Castel Romano, dopo l'ampliamento è boom per l'Outlet. Ed ora arrivano le sfilate
Vendite che registrano un +26%, turisti in costante aumento e previsioni per il 2014 che fanno ben sperare. In programma anche un ciclo di sfilate
A un anno dal suo ampliamento è arrivato il momento di di tirare le somme per il Centro commerciale di Castel Romano. I risultati sembrano molto positivi: l'ampliamento di 31500 metri quadri hanno prodotto un aumento dell'occupazione di quasi mille posti di lavoro. Un dato che non può far rimanere indifferenti in una situazione di crisi come quella attuale.
Questi nuovi lavoratori sono stati impegnati in corsi di formazione, per un totale di 250 mila euro, per perfezionare le conoscenze nell'area visual merchandising e nella costumer service e avere più consapevolezza del prodotto che andranno a vendere.
Una crescita anche nel settore delle vendite che registra un +26% rispetto al 2012 e un aumento del 31% dei visitatori stranieri nel centro. E' proprio ai turisti stranieri, di nazionalità russa, cinese, turca e coreana, che Castel Romano punta maggiormente: i loro acquisti pesano un 17% sul totale delle vendite. E' per questo che si cercano maggiormente commessi che possano parlare diverse lingue.
Per agevolare l'afflusso di turisti stranieri il Centro Commerciale propone anche un servizio di navette con 8 corse giornaliere con partenza dalle principali stazioni metro di Roma: Termini, San Pietro e Eur Fermi.
L'Outlet di alta moda non ha però dimenticato i romani a cui ha dedicato numerose attività, soprattutto sotto il periodo natalizio, per coadiuvare alta moda, divertimento, intrattenimento e shopping. "Per il 2014 è previsto un ulteriore tasso di crescita a cavallo tra la singola e la doppia cifra - confessa Sergio Gnani, centre manager dell'Outlet - e sono previste per il 19 aprile tre nuove aperture e per fine anno altre 10, soprattutto di brand esteri. Tutto ciò si traduce ovviamente in altri posti di lavoro".
LA SFILATA - "A Celebration of couture" vuole essere un omaggio alla sartoria e all'alta moda made in Italy. Quattordici stilisti italiani (Camillo Bona, Natalia Rinaldi, Carola Roma, Germano Gioielli, Atelier Or.Ti.Ca, Gianni Molaro, Ligneah, Rossorame, Cangiari, Mutadesign, Talò Gioielli, Sandali Siniscalchi, Veronica Toscano e Sabrina Persechino) presenteranno la loro collezione su una passerella costruita appositamente per l'occasione. Le sfilate si svolgeranno tutti i sabati alle ore 16:00 in un'unità del centro commerciale vicino piazza delle Fontane all'interno della quale verrano proiettati anche i trunk show delle più importanti case di moda. Per valorizzare ulteriormente le creazioni di questi giovani talenti è stato chiamato Sergio Valente e il suo team che si curerà di hair styling e make-up delle modelle. A seguire i design anche i top brand del centro commerciale come Hugo Boss, Blumarine, Borbonese e molti altri.
"Con questo evento - ha concluso Sergio Gnani - vogliamo testimoniare il forte legame che lega l'alta moda e outlet. Verrà anche allestito un temporary store appositamente creato per ospitare a rotazione le creazioni dei designer d'alta moda. Sarà infine possibile acquistare gli abiti e gli accessori ammirati in sfilata".