rotate-mobile
Sabato, 9 Dicembre 2023
Dossier Gialli d’Italia

Vatican girl e i luoghi del mistero del caso Emanuela Orlandi

La Capitale è ricoperta di manifesti con il volto della cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno 1983. Il motivo? Una serie uscita ora su Netflix fa riaccendere i riflettori sul caso, che è ancora pieno di dubbi. Dalla tomba dell’angelo al Gianicolo, fino al cimitero del Verano: il fratello Pietro racconta in esclusiva i luoghi protagonisti del giallo lungo 39 anni. E spiega perché possono ancora rivelare alcuni indizi

Il volto segnato da rughe d’espressione, ma gli occhi sempre vispi. Anche dopo ben 39 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi suo fratello Pietro non ha mai smesso di cercare la verità. Nonostante i depistaggi, il muro di gomma del Vaticano, i tentativi da più parti di insabbiare la storia. Il caso oggi torna a gamba tesa al centro del dibattito.

​​ABBONATI A DOSSIER PER LEGGERE IL RESTO DELL'ARTICOLO

Il contenuto è riservato agli abbonati.

Caricamento in corso: attendi un istante...

Si è verificato un errore: prova ad aggiornare il tuo browser.

Il tuo abbonamento è in corso di attivazione: attendi qualche istante.
Prova ad aggiornare questa pagina | Gestisci il tuo abbonamento
A causa di un problema non è stato possibile ottenere gli abbonamenti disponibili: riprova più tardi.
Gestisci il tuo abbonamento
Non ci sono abbonamenti disponibili al momento: riprova più tardi.
Gestisci il tuo abbonamento

Potrebbe interessarti

RomaToday è in caricamento