Il Teatro dell'Opera di Roma vince il Premio Abbiati col Barbiere di Siviglia
Diretto da Daniele Gatti e Mario Martone e andato in onda su Rai 3, è stato premiato come il miglior spettacolo del 2020. La sindaca Raggi: "Riconoscimento importantissimo"
Il “Barbiere di Siviglia” di Daniele Gatti, che ha aperto la stagione 2020-2021 del Teatro dell’Opera di Roma, ha ricevuto il Premio Abbiati come miglior spettacolo del 2020.
“Un riconoscimento importantissimo”, ha detto la sindaca Virginia Raggi, che ha ringraziato “artisti, maestranze, direzione e Rai Cultura per la coproduzione”. L’allestimento del capolavoro di Rossini è andato in onda su Rai 3 il 5 dicembre con la regia di Mario Martone, una collaborazione con Rai Cultura che ha coniugato opera e cinema per portare la produzione anche fuori dai teatri, ancora chiusi, in tempo di pandemia di coronavirus.
"Sono state premiate la sperimentazione, l'innovazione e la creatività del nostro Teatro - ha detto Carlo Fuortes, sovrintendente del Teatro dell'Opera - Stiamo utilizzando il tempo della pandemia per trovare nuovi linguaggi del teatro d'opera alla ricerca di un nuovo pubblico”
"Ritengo il premio anche uno stimolo per continuare nello spirito del servizio pubblico a essere concretamente vicini alle istituzioni musicali e ai teatri così duramente colpiti durante la pandemia - ha aggiunto Silvia Calandrelli, direttrice di Rai Cultura - Un impegno che non verrà meno”.
Per il Teatro dell’Opera si tratta del sesto riconoscimento consecutivo in altrettanti anni, dopo i premi andati a The Bassarids di H.W. Henze (2015), Benvenuto Cellini (2016) e La damnation de Faust di Berlioz (2017), Billy Budd di Britten (2018), Idomeneo, re di Creta di Mozart e Orfeo ed Euridice di Gluck (2019). Lo spettacolo sarà trasmesso in replica su Rai 5 martedì 20 aprile alle ore 21.15.