Dopo il grande successo della mostra autunnale dedicata a
Dada e Surrealismo e quello della scorsa primavera di
Giotto e il 300, il Vittoriano si candida a contendere alla mostra su
Caravaggio alle Scuderie del Quirinale lo scettro di miglior mostra primaverile.
Il 6 marzo 2010 apre infatti la mostra
“Corot, Monet, Sisley e Pissarro. La Natura protagonista”, ovvero una rassegna sul movimento impressionista.
Realizzata in collaborazione con prestigiose collezioni private e i maggiori musei di tutto il mondo (tra cui l'Art Institute di Chicago, il Metropolitan Museum di New York, la National Gallery di Washington, la Bibliotheque Nationale de France di Parigi e il Museo Ermitage di San Pietroburgo), la rassegna prende le mosse dagli artisti della Scuola di Barbizon che abbandonano la rappresentazione classica e pittoresca della natura per raffigurare un paesaggio più selvaggio. Fino ad arrivare al nuovo linguaggio con cui gli impressionisti, dal 1870 circa, raffigurano il paesaggio, tentando di integrare natura e industria, città e campagna.