Il paesaggio della Valnerina in mostra fino al 5 aprile
Il paesaggio della Valnerina protagonista nella Capitale. Promossa e organizzata dall’Associazione dei Comuni della Valnerina rimarrà in mostra fino a domenica 5 aprile al centro commerciale Cinecittà
All’inaugurazione hanno partecipato Angelo Aramini, responsabile Servizio turistico associato della Valnerina, Agnese Benedetti, presidente della Comunità montana della Valnerina, Gino Emili, sindaco di Cascia e Angelo Gentili, presidente associazione Comuni della Valnerina. Una mostra sul paesaggio della Valnerina che vuole significare gli ottocento metri di altitudine e che rappresenta la linea ‘ideale’ intorno alla quale si è sviluppata ed è stata costruita nei secoli, in Valnerina come sull’appennino umbro, il rapporto fra la natura e la cultura, e fra la natura e l’uomo. In questa mostra iconografica il paesaggio del territorio è inteso come una trama intessuta su un filo continuo che accoglie i depositi della storia e degli avvenimenti, che le diverse epoche, succedutesi nel tempo, hanno stratificato sul territorio.
La mostra rappresenta i paesaggi esemplari della Valnerina ed avrà una sezione specifica dedicata al paesaggio agrario degli altopiani di Castelluccio di Norcia, della piana di Santa Scolastica di Norcia, i quali, insieme all’altopiano di Chiavano e di Avendita nel territorio di Cascia, che rappresentano per la Valnerina l’eredità più importante e tangibile della civiltà romana, che pure contraddistingue molti altri luoghi della Valnerina.