Da domani “Notti animate sulle Terrazze di Castel Sant'Angelo”
Fino al 30 agosto spettacoli di musica etnica, folk, cabaret, animazione di clown e giocolieri. Sarà possibile anche visitare il “Passetto” che collega Castel Sant'Angelo ai palazzi vaticani, reso celebre da Angeli e Demoni
Un modo privilegiato di vivere l'estate a Roma in un luogo incantato.
Con questa iniziativa, di alto profilo qualitativo, gli ospiti possono meglio conoscere e apprezzare, anche attraverso visite guidate, un monumento così ricco di bellezza e storia.
LA STORIA DI CASTEL SANT'ANGELO
Edificato intorno al 123 d.C. come sepolcro per l'imperatore Adriano e la sua famiglia, Castel Sant'Angelo ha un destino atipico nel panorama storico-artistico della capitale.
Mentre tutti gli altri monumenti di epoca romana vengono travolti, ridotti a rovine o a cave di materiali di spoglio da riciclare in nuovi, moderni edifici, il Castello - attraverso una serie ininterrotta di sviluppi e trasformazioni che sembrano scivolare l'una nell'altra senza soluzione di continuità - accompagna per quasi duemila anni le sorti e la storia di Roma.
Da monumento funerario ad avamposto fortificato, da oscuro e terribile carcere a splendida dimora rinascimentale che vede attivo tra le sue mura Michelangelo, da prigione risorgimentale a museo, Castel Sant'Angelo incarna nei solenni spazi romani, nelle possenti mura, nelle fastose sale affrescate, le vicende della Città Eterna dove passato e presente appaiono indissolubilmente legati.
Nell'ambito della manifestazione è prevista l'apertura straordinaria del Passetto che collega Castel Sant’Angelo ai Palazzi Vaticani che è diventato famoso per il film Angeli e Demoni.
QUI IL PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO
Biglietto d’ingresso: intero € 10; ridotto € 8 (eclusivamente per dipendenti dei Cral convenzionati muniti di coupon da ritirare presso il Cral di appartenenza); € 5 per over 65; gratuito per bambini e ragazzi (escluivamente se accompagnati) che non hanno compiuto i 14 anni.
Il biglietto comprende la visita al Castello, l’ingresso alle mostre e la partecipazione a tutti gli spettacoli. Visita del Passetto di Borgo e delle Carceri: supplemento di € 3,00 (biglietto unico per entrambe le visite).
La biglietteria chiude alle ore 23.45 (venerdì e sabato alle ore 00.45).