Il Teatro dell'Opera si trasferisce a Caracalla: tre gli spettacoli in programma
Sogno di una notte di mezza estate, la Tosca e la Carmen animeranno il cartellone estivo. In totale previste 21 recite
Tre i titoli in programma quest'anno, dal 1° luglio al 9 agosto: il balletto ispirato alla commedia di Shakespeare "Sogno di una notte di mezza estate" con le musiche di Felix Mendelssohn-Bartholdy e due delle opere più care al pubblico, "Tosca" e "Carmen", capolavori di Puccini e Bizet.
L'Orchestra, il Coro e il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera saranno impegnati complessivamente in 22 rappresentazioni per tre allestimenti originali, con interpreti di assoluta eccellenza. Apertura con il balletto Sogno di una notte di mezza estate per celebrare il bicentenario della nascita del compositore tedesco Felix Mendelssohn-Bartholdy, che ne scrisse l'Ouverture a soli 17 anni, e che include la sua celebre Marcia Nuziale. Nel cast anche Carla Fracci.
Nuovo allestimento anche per le due opere in cartellone. Per la Tosca, che vede tra i protagonisti due voci di eccellenza della scena italiana, il soprano Micaela Carosi e il tenore Fabio Armiliato, il regista Franco Ripa di Meana ha previsto un finale inconsueto, con l'eroina pucciniana che invece di gettarsi nel vuoto dai bastioni di Castel Sant'Angelo scivola nel Tevere con l'amato Mario. La direzione d'Orchestra è di Paolo Olmi. Per la Carmen di Bizet la regia è affidata a Renzo Giaccheri e la direzione è dell'inglese Karel Mark Chichon.
Tutti gli spettacoli in cartellone vanno in scena alle nove di sera. I prezzi sono compresi tra 25 e 110 euro. Ecco le date delle rappresentazioni:
IL PROGRAMMA
Sogno di una notte di mezza estate cinque recite: 1,2,3,7,8 luglio
Tosca nove recite 14,15,16,17,21,22,30 luglio; 4,6 agosto