Angelo Branduardi al Teatro Sistina l'11 e 12 aprile
Il cantautore milanese porterà in scena brani estratti dalla “Lauda di Francesco”, la sua opera che vanta più di 300 repliche in tutti i teatri italiani
Foto di Giulyfree
Nella prima parte dello spettacolo verranno eseguiti in forma di oratorio (musica più recitativo) brani estratti dalla “Lauda di Francesco”, l’opera di Angelo Branduardi che racconta episodi della vita di S. Francesco e che ha al suo attivo oltre 300 repliche. In questa fase tre attori affiancheranno Angelo Branduardi ed i suoi musicisti.
Nella seconda parte dello spettacolo Branduardi riproporrà i suoi brani più famosi, quelli che meglio raccontano la sua carriera ormai più che trentennale. Alla fine, a sorpresa, un inedito: il primo singolo del nuovo album dell’artista, uscito lo scorso 27 marzo.
La Lauda di Francesco fa seguito al progetto discografico dell' Infinitamente piccolo, nato nell'anno del Giubileo dal desiderio dei Francescani di celebrare la figura del loro Santo Fondatore.
Al progetto discografico (disco d'oro e doppio platino solo per quanto riguarda il mercato italiano) fece seguito una lunga serie di concerti che gia' contenevano i presupposti per una vera e propria rappresentazione teatrale. Con la Lauda Angelo Branduardi si e' inventato una forma di spettacolo che, rifacendosi al teatro sacro e popolare del XIII secolo, si riallaccia in effetti alle origini della lingua italiana e riesce ad essere oggi sorprendentemente nuovo.
L'apparato scenico e' quello tipico della Sacra Rappresentazione, teatro popolare di strada. Il palcoscenico e' costituito da una struttura di legno sulla quale i musicisti, gli attori e i ballerini coesistono ed interagiscono, in modo da sviluppare anche piu' azioni contemporanee.
Prezzi
Poltronissima € 41,80
Poltrona € 38,50
I Galleria € 34,10
III Galleria € 19,80