A ottobre il più grande circo americano sbarca al Palalottomatica
Dal 14 al 18 ottobre arriva nella Capitale l'attesissimo Ringling Bros and Barnum & Bailey, show già visto da un milione e 200 mila persone in tutti gli Stati Uniti
Il tour con cui il “Ringling Bros. and Barnum & Bailey” arriva in Europa è stato visto già negli Usa da 1milione e 200mila persone (di cui solo, 160mila solo a Coney Island, NY, lo scorso luglio) e ha visitato 74 città americane (in alcune, lo show è stato “replicato a grande richiesta”). Numeri impressionanti per un spettacolo circense.
L’attuale tour ha debuttato a West Palm Beach, in Florida, il 26 dicembre del 2007; è stato visto già in più di 25 Paesi (del continente americano), è stato anche a Puerto Rico. Atteso da anni, il “Circus Party&Show” saranno l’evento 2009 in Italia ed in tutta Europa. Arrivando 30 minuti prima dell’inizio dello show, sarà possibile assistere allo straordinario “CircusParty“, un evento interattivo e divertente.
Le famiglie avranno la possibilità di vedere artisti ed animali del circo; potranno imparare alcuni giochi di prestigio; camminare in equilibrio su una fune; indossare i meravigliosi costumi di scena; raccogliere autografi; volteggiare al trapezio e imparare i segreti dei talentuosi artisti circensi.
Quando poi si abbassano le luci e si apre il sipario, il pubblico sarà proiettato in uno show che sfida le leggi di gravità; pieno di numeri divertenti, magici e mozzafiato, e tantissime bellissime sorprese. Si potrà assisterere alle peripezie del temerario ciclista che, ad ogni numero, attraversa la scena, con scherzi e burle; all'audacia dei motociclisti che orbiteranno a 105 km/h nell'anello d'acciaio; alla coinvolgente magia dell'illusionista; ai volteggi degli acrobati; al fascino delle tigri; alla grazia degli elefanti asiatici e all'acume di simpatici bassotti, in un'esplosione di divertimento per tutta la famiglia!
Il “Ringling Bros. and Barnum & Bailey” ha la massima cura nella gestione degli animali che fanno parte dei suoi grandi show; ha la più grande mandria di elefanti asiatici che esista da questa parte del mondo, presso un vero e proprio parco di proprietà del Circo denominato “Center for Elephant Conservation”, dove vivono quotidianamente, rispettando tutte le regole internazionali sul trattamento degli animali stessi.