Valle Aurelia: luglio di fuoco per Il Pineto
Anche nella giornata del 27 luglio tre incendi hanno interessato l'area naturale protetta del Parco Regionale Urbano del XIX Municipio
E' la storia che si ripete: lo scorso anno il "Pineto", è stato minacciato da oltre trenta incendi nel periodo dal 16 agosto al 15 settembre, mentre quest'anno, siamo a oltre 15 incendi spenti dall'inizio del mese di Luglio e purtroppo, anche nella giornata di ieri, 27 luglio 2012, tre incendi, hanno interessato l'area naturale protetta del parco regionale urbano del XIX Municipio.
Intorno alle ore 16e30, dopo aver spento un incendio di sterpaglia bordo strada sulla via Trionfale, nove operatori e tre autobotti del Nucleo Volontario Emergenza (Associazione di Protezione Civile che protegge il parco dal 1993), sono intervenuti all'interno del "Pineto" e più precisamente nella zona adiacente via Vittorio Montiglio, dove una baracca situata fra gli alberi, ha preso fuoco provocando l'esplosione di una bombola di gas. Contemporaneamente, altri due focolai d'incendio situati nella parte più interna del Parco, hanno minacciato diversi alberi di sughera. Il bilancio, dopo circa tre ore di ore di operazioni di spegnimento, è stato di circa 4000mq di sterpaglia andata in fumo. Ancora una volta, il rapido intervento dei volontari dell'N.V.E. Protezione Civile della Regione Lazio - coadiuvati successivamente da due botti del Servizio Giardini di Roma Capitale, una squadra dei volontari di Roma Aurelio, e dall'intervento dell'elicottero regionale - è stato determinante per tenere sotto controllo le fiamme, evitando la distruzione degli alberi secolari presenti in uno dei polmoni più importanti della capitale.