rotate-mobile
Domenica, 2 Aprile 2023
Cronaca Guidonia Montecelio

Uova piene di vernice: vandali deturpano il murale della scuola

L'atto vandalico all'istituto Eduardo De Filippo di Colleverde di Guidonia. La condanna del Sindaco Barbet

Uova piene di vernice bianca. Questo quanto alcuni vandali hanno lanciato contro il murale realizzato in una scuola del Comune di Guidonia Montecelio. A denunciare l'accaduto il sindaco della Città dell'Aria Michel Barbet: "Purtroppo nella nottata di ieri alcuni vandali hanno imbrattato il murale presso la scuola Eduardo De Filippo di Colleverde, realizzato  dall’artista Tatsiana Pagliani nell’ambito del progetto Resistart. Il  sottoscritto, insieme a tutta l’Amministrazione Comunale, condanna con fermezza questo atto vandalico, rivolto a deturpare l’opera ed il lavoro di un’artista che ha voluto dedicare il proprio tempo per rendere più bello un luogo frequentato dai nostri bambini".

Vandali murale scuola Colleverde

"Certamente non è stato d’aiuto il clima che una parte della politica ha creato intorno alla realizzazione dei murales che, soltanto per mera propaganda, ha voluto denigrare il lavoro degli artisti non ci facciamo certamente intimorire da tutto questo e continueremo comunque ad incentivare l’arte e la bellezza come motore per la crescita cultura della nostra Città. Si tratta di un atto vandalico che non può e non deve restare impunito - conclude Michel Barbet - stiamo già provvedendo a sporgere denuncia contro ignoti per l’accaduto alle autorità competenti, al fine di trovare i responsabili del vile gesto, e ci adopereremo per ripristinare il murale". 

Regione accanto al Comune 

Solidarietà al Sindaco Barbet è arrivata dal vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, e Roberta Lombardi, assessora alla Transizione Ecologica e alla Trasformazione Digitale della Regione Lazio: "Esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza alla comunità di Guidonia Montecelio, scenario in queste ore dell’episodio vandalico che ha deturpato uno dei murales dedicati alla Resistenza nazifascista ritratto sulla scuola di quartiere in località Colleverde. L’opera, finanziata dalla Regione con il progetto ‘Resistart’, ha un valore identitario per la nostra memoria storica e questo gesto, lungi dal cancellarla, non può che rafforzarla e motivare ancora di più quanti l’hanno voluta. Per questo come Regione Lazio riconfermiamo il nostro impegno accanto al Comune per il suo ripristino".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Uova piene di vernice: vandali deturpano il murale della scuola

RomaToday è in caricamento