rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Cronaca

La truffa del falso dipendente delle poste: come funziona

In provincia di Roma è successo già diverse volte che anziani venissero truffati da persone che millantavano un loro ruolo nelle Poste

Si fingono dipendenti delle poste italiane per truffare anziani, facendogli versare denaro o per presunti acquisti fatti da qualche loro parente (ignaro) oppure per saldare dei pagamenti. Nella provincia di Roma sono diversi questi raggiri documentati dai carabinieri. 

In un caso, a San Cesareo, un uomo di 79 anni ha denunciato di aver subito una truffa ad opera di ignoti che si erano presentati al telefono cellulare come dipendenti del locale ufficio postale. Quindi gli hanno chiesto 4.800 euro per far fronte ad un finanziamento non onorato da parte della nipote. Appresa la sua indisponibilità ad adempiere alla richiesta con denaro contante, i truffatori gli hanno quindi chiesti di riporre gioielli in oro in suo possesso all'interno di una busta da consegnare ad una donna che, poco dopo, sarebbe passata. 

Così è stato. L'anziano ha consegnato alla donna la busta, credendo di aiutare la nipote. Ad Anzio, invece, una donna di 79 anni ha raccontato ai carabinieri di un uomo che l'aveva chiamata al suo cellulare, spacciandosi per un direttore delle poste. 

Il truffatore le stava raccontando che il nipote, dopo aver effettuato un acquisto online, aveva avuto problemi a pagare il corrispettivo e chiedeva all'anziana di saldare quanto dovuto. Se non l'avesse fatto, l'anziana avrebbe permesso l'assesto del nipote. Per completare il raggiro, un complice del falso direttore postale ha contattato la vittima al telefono fisso di casa.

L'interlocutore, in questo caso, si era spacciato per il nipote, confermando le parole del direttore e la invitava a saldare quanto richiesto. La truffa è stata completata quando un ragazzo si è presentato a casa della donna prendendo 300 euro e tutti i gioielli in possesso dell'anziana. Un colpo complessivo da 10.000 euro circa.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La truffa del falso dipendente delle poste: come funziona

RomaToday è in caricamento