Treni dell'alta velocità Firenze-Roma in ritardo fino a 150 minuti
A determinarli sono stati alcuni problemi tecnici agli apparati di comando centralizzato e computerizzato
Dalle 5.30 di questa mattina, 17 marzo, si stanno registrando cancellazioni, limitazioni e rallentamenti fino a 120 minuti nella circolazione dei treni Alta Velocità e regionali nei nodi di Firenze e Roma, con effetti anche sull'intero asse AV Torino - Salerno.
Sulla linea Roma – Fiumicino Aeroporto il traffico ferroviario è in graduale ripresa con ritardi fino a 60 minuti. A determinarli sono stati alcuni problemi tecnici agli apparati di comando centralizzato e computerizzato del traffico in fase di risoluzione. Lo rende noto Rfi che sta diffondendo nelle stazioni interessate le opportune informazioni sulla situazione in atto.
"Il problema sulla rete ferroviaria italiana generato questa mattina dai sistemi di segnalazione prodotti da Bombardier Transportation è dovuto ad un bug informatico già mitigato nelle prime ore da un intervento tecnico su tutta la rete", lo spiega in una nota la società Alstom che "si scusa per l’inconveniente causato ai passeggeri ed è impegnata a fornire tutto il supporto necessario a RFI per tenere monitorato il sistema di comando centralizzato e computerizzato del traffico, a beneficio di tutta la rete".
Alle 14:30 il guasto è stato riparato e la situazione è tornata alla normalità.
?? #NodoDiRoma
— Astral Infomobilità (@astralmobilita) March 17, 2022
traffico in graduale ripresa
?ritardi fino a 35 minuti per i treni in viaggio@ferpress @Ferrovieit @FerrovieInfo @RegioneLazio#pendolariLAZ https://t.co/dSi3vcZujF