Tevere in piena, salvato un clochard sulla banchina: messe in sicurezza le piattaforme galleggianti
Il nucleo sommozzatori ed il nucleo fluviale dei pompieri di Roma è intervenuto sugli argini del fiume Tevere all'altezza di Ponte Umberto I
Tevere in piena a Roma, piattaforme galleggianti che rischiano di disancorarsi e un clochard salvato sulla banchina del fiume.
È successo questa mattina, con i vigili del posto costretti ad intervenire con il nucleo sommozzatori ed il nucleo fluviale dalle ore 7.35, all'altezza di Ponte Umberto I.
I pompieri di via Genova hanno così potuto procedere alla messa in sicurezza di alcune piattaforme galleggianti che a causa della piena del fiume dovuta dalle forti piogge rischiavano di disancorarsi.
Poco dopo, una squadra dei vigili del fuoco di Ostiense, con il nucleo sommozzatori ed il nucleo fluviale, è invece intervenuta sugli argini del fiume all'altezza di Ponte Palatino, per soccorrere un senza tetto rimasto bloccato dalla piena del fiume.
L'uomo è stato recuperato in discrete condizioni ed affidata alle cure del 118. L'accesso alle banchine del fiume, lo ricordiamo, sono off limits.
Dopo i disagi del maltempo del week end appena trascorso, resta attivo nella sede di Porta Metronia, il COC - Centro Operativo Comunale e le UCL del III, IV, V, VI e X Municipio presso le sedi dei Gruppi di Polizia Locale di Roma Capitale. Convocati al tavolo anche i rappresentanti del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana (SIMU) e, presso le proprie sedi, in modalità remota, i rappresentanti delle altre strutture capitoline e delle società di pubblici servizi.