Terremoto Roma: scossa poco dopo le 14, epicentro ai Castelli Romani
Epicentro localizzato fra Lariano, Rocca Priora e Velletri a nord ovest della Capitale
Terremoto a Roma. La scossa di magnitudo 3.0 è stata localizzata traa Lariano, Rocca Priora e Velletri, nel territorio dei Castelli Romani, alle 14:00 di venerdì 28 agosto. La scossa è stata avvertita anche nella Capitale, nei piani alti dei palazzi della città. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma ad una profondità di 10 chilometri.
In particolare la scossa, durata una decina di secondi circa, è stata avvertita nitidamente nella zona dei Castelli Romani.
Al momento, comunicano i vigili del fuoco, nessuna segnalazione di danno né richiesta di soccorso sono giunte alla sala operativa dei vigili del fuoco.
"Per qualsiasi segnalazione o intervento - informa il comune di Rocca Priora, in merito è possibile contattare il numero diretto della Protezione Civile di Rocca Priora: 06 99 180 655".
Il video delle immagini in diretta dalle telecamere della A24
Città più vicine con almeno 50000 abitanti
Il terremoto è stato localizzato
8 Km a NE di Velletri (53303 abitanti)
22 Km a NE di Aprilia (73446 abitanti)
24 Km a S di Tivoli (56533 abitanti)
27 Km a E di Pomezia (62966 abitanti)
29 Km a S di Guidonia Montecelio (88673 abitanti)
31 Km a SE di Roma (2864731 abitanti)
33 Km a N di Latina (125985 abitanti)
37 Km a NE di Anzio (54211 abitanti)
47 Km a E di Fiumicino (78395 abitanti)
83 Km a SW di L'Aquila (69753 abitanti)
91 Km a S di Terni (111501 abitanti)
92 Km a E di Civitavecchia (52991 abitanti)
94 Km a SE di Viterbo (67173 abitanti)
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.0 ore 14:00 IT del 28-08-2020 a 3 km NW Lariano (RM) Prof=10Km #INGV_25155961 https://t.co/tQE5XvYAF0
— INGVterremoti (@INGVterremoti) August 28, 2020