Terremoto Roma: nella notte scossa di magnitudo 3, epicentro ad est della Capitale
La scossa alle 2 e 12 minuti. Nonostante l'ora tarda tante le segnalazioni sui social
Terremoto a Roma. Scossa nel cuore della notte e tante segnalazioni, soprattutto nella zona est della Capitale. In particolare Ingv segnala che alle 2 e 12 minuti il sisma ha avuto come epicentro la zona tra Marcellina e San Polo dei Cavalieri, paesi ad est della Capitale. La magnitudo segnalata è di 3, ad una profondita di 16 chilometri.
Tante le segnalazioni sui social nonostante l'ora tarda. Un utente su twitter: "Sono saltata dal letto pensando che quando mi stava entrando dalla finestra,giuro". "Pure il #terremoto? Davvero? Questo fantastico 2020 vuole proprio esagerare". Per fortuna però, oltre allo spavento, non si segnalano danni a persone o cose.
Di seguito le informazioni dal sito dell'Ingv
Comuni entro 20 km dall'epicentro
Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Provincia Distanza (km) Popolazione Cumulata Popolazione
Marcellina RM 2 7280 7280
San Polo dei Cavalieri RM 2 2992 10272
Vicovaro RM 6 4019 14291
Palombara Sabina RM 7 13269 27560
Roccagiovine RM 7 263 27823
Castel Madama RM 7 7399 35222
Tivoli RM 7 56533 91755
Mandela RM 8 917 92672
Licenza RM 8 1011 93683
Guidonia Montecelio RM 9 88673 182356
Sant'Angelo Romano RM 9 5018 187374
Monteflavio RM 9 1348 188722
Percile RM 10 255 188977
Sambuci RM 10 925 189902
Moricone RM 11 2650 192552
Saracinesco RM 11 185 192737
Cineto Romano RM 12 601 193338
Ciciliano RM 12 1336 194674
Montorio Romano RM 12 1984 196658
San Gregorio da Sassola RM 13 1619 198277
Anticoli Corrado RM 14 915 199192
Montelibretti RM 14 5323 204515
Roviano RM 14 1351 205866
Casape RM 14 744 206610
Orvinio RI 15 405 207015
Riofreddo RM 15 781 207796
Nerola RM 15 1926 209722
Mentana RM 16 22921 232643
Scandriglia RI 16 3108 235751
Vallinfreda RM 16 283 236034
Cerreto Laziale RM 16 1118 237152
Arsoli RM 16 1586 238738
Marano Equo RM 16 779 239517
Poli RM 17 2418 241935
Vivaro Romano RM 17 182 242117
Fonte Nuova RM 17 32562 274679
Pisoniano RM 17 770 275449
Gerano RM 17 1263 276712
Monterotondo RM 17 40830 317542
Gallicano nel Lazio RM 17 6334 323876
Agosta RM 18 1765 325641
Oricola AQ 18 1244 326885
Rocca Canterano RM 18 196 327081
Pozzaglia Sabina RI 19 360 327441
Turania RI 20 241 327682
Poggio Moiano RI 20 2751 330433
Città più vicine con almeno 50000 abitanti
Il terremoto è stato localizzato
7 Km a N di Tivoli (56533 abitanti)
9 Km a E di Guidonia Montecelio (88673 abitanti)
32 Km a E di Roma (2864731 abitanti)
38 Km a N di Velletri (53303 abitanti)
48 Km a NE di Pomezia (62966 abitanti)
50 Km a N di Aprilia (73446 abitanti)
56 Km a NE di Fiumicino (78395 abitanti)
60 Km a SW di L'Aquila (69753 abitanti)
61 Km a S di Terni (111501 abitanti)
63 Km a N di Latina (125985 abitanti)
66 Km a N di Anzio (54211 abitanti)
74 Km a SE di Viterbo (67173 abitanti)
85 Km a E di Civitavecchia (52991 abitanti)
Già non ho sonno di mio perché sto in quarantena poi ci si mette anche il terremoto.#terremoto
— A. (@aurora_sslazio_) April 3, 2020
Epicentro Marcellina.
— ?.? (@vwinterhimmel) April 3, 2020
Io sono di Tivoli e l’ho sentita benissimo.#terremoto
Vivo al sesto piano di un palazzetto di Borgo, a piazza San Pietro. Mi di è mosso il letto. Ho il terrore! ore2.12 #terrore #terremoto
— Flavia Lorenzoni (@912Flo) April 3, 2020
#terremoto caro 2020 mettiti seduto, dobbiamo parlare. #Roma
— i. (@ilenialucati) April 3, 2020