Primo temporale d'autunno e Roma finisce in tilt: 2 ore di pioggia, strade allagate e metro chiuse
Super lavoro per polizia locale e vigili del fuoco. Allagate diverse strade, in tilt i trasporti: cronaca della prima pioggia autunnale che ha messo ko Roma
L'autunno tuona sulla Capitale con il primo vero temporale. Poco meno di due ore di pioggia hanno mandato in tilt ieri sera la città eterna. Identico a mille altre volte lo scenario: strade allagate, alberi e rami caduti, black out e acqua in alcune stazioni metro e trasporti dimezzati.
Strade allagate: super lavoro per la polizia locale
Dalle 19.30 e per le successive due ore i bollettini di infoatac e luceverde hanno segnato la debacle della città eterna. Super lavoro per i vigili per tutta la notte impegnati in chiusure di strade per allagamenti o alberi caduti. Nella notte interventi per allagamenti in via Battistini, nel tratto da via Bonifazi a Via Cardinale Massimi, in via Portuense, da Piazzale della Radio a Via Quirino Majorana. Allagato e chiuso tutta la notte il sottopasso di via Cilicia, riaperto all'alba.
Decine di interventi in poco più di un'ora da parte della pattuglie della Polizia Locale a causa della forte pioggia che si è abbattuta sulla Capitale. Ieri sera vigili impegnati in via della Storta, Ponte Salario, via dei Campi Flegrei, Via Cornelia. Ed inoltre in Centro Storico con allagamenti in via delle Terme di Caracalla, Porta Capena, Porta Latina. Ed ancora via Salaria, via di Villa Troili fra Aurelia e Pisana, via di Donna Olimpia piazzale Ostiense.
Cadute di rami hanno interessato via Grotte di Gregna, via Palmiro Togliatti all'altezza di Ponte Mammolo e via Flaminia all'altezza del GRA, via Sette Chiese, via Pincherle, via Portuense. Decine gli incidenti stradali causati dalla scarsa visibilità e dagli allagamenti. Nessuno dei quali da quanto si apprende con feriti gravi.
Trasporti in tilt
In tilt i trasporti. Dalle 19.30 numerose fermate della linea A della metro si sono bloccate per "guasti" da maltempo.
#info #atac - #maltempo - aggiornamento rete metro
— infoatac (@InfoAtac) September 23, 2020
METRO A:
-circolazione interrotta Ottaviano<->Battistini (guasto elettrico). Attivo servizio bus navetta
-chiuse fermate Termini-Manzoni-San Giovanni
Fermate Termini e San Giovanni per metro B e C, attive #Roma
Le stazioni di Manzoni, Termini, piazza Vittorio, San Giovanni, sono finite chiuse per allagamenti o interruzioni di elettricità. La stazione di Re di Roma ha visto i propri ingressi trasformarsi in vere e proprie cascate, come è possibile vedere dal video di seguito.
Dopo le 20 interrotta la tratta Ottaviano-Battistini, con bus sostitutivi in strada. Metro Battistini è finita allagata. All'esterno invece un lago ha accolto i cittadini, costretti a guadare la strada per raggiungere le proprie abitazioni. Sulla Roma Lido, per un ramo sulla linea elettrica interrotta per quasi un'ora la circolazione tra Piramide e Acilia. A Termini un black out ha lasciato al buio la stazione meteo. A supporto dei passeggeri al buio anche la protezione civile.
Risentimenti anche alla circolazione dei tram. In zona Belle Arti-Valle Giulia, per danni da maltempo, le linee 2 e 19 sono state interrotte. La linea 3 è stata costretta a limitarsi a Piramide per lo stesso motivo. Linea 8 ferma nei pressi del Miur. Non si contano invece i bus costretti a guadare le acque sulle strade e le linee interrotte.