Blocco del traffico: in 300.000 in centro. E ora targhe alterne?
L'assessore Visconti: "Noi ci auguriamo di no. Ma se continua così il tempo con quest'aria di alta pressione saremo tenuti a fare anche noi le targhe alterne". Legambiente: "Targhe alterne subito"
Un successo. La domenica a piedi è piaciuta a tutti ed è stata da tutti promossa. Neanche le "zoppie" del potenziamento del trasporto pubblico sono riuscite a spegnere l'entusiasmo vissuto oggi in giro per la città dai tanti che hanno deciso di invadere la città per una passeggiata o per un giro in bici. La soddisfazione pervade anche l'assessore all'ambiente, Marco Visconti, che in visita in via dei Fori Imperiali ha commentato la giornata: "Circa 300 mila persone si sono riversate su via dei Fori Imperiali questa mattina. C'é stata una grandissima partecipazione e sinceramente non mi aspettavo una risposta così entusiasta da parte dei romani".
"Molti romani - ha aggiunto - hanno chiesto perché non se ne fanno più spesso ma con il piano che abbiamo presentato a luglio si è stabilito che facciamo domeniche ecologiche quando serve". Visconti si è anche augurato di poter avere presto fondi per poter coinvolgere i municipi in occasione delle prossime domeniche ecologiche.
Possibile quindi che tra un mese il provvedimento si ripeta, come già lo stesso assessore aveva preventivato. In realtà però l'orizzonte è molto più breve e se dal cielo non arriveranno novità, sotto forma di pioggia, Visconti non ha escluso il ritorno delle targhe alterne: "Noi ci auguriamo di no. Ma se continua così il tempo con quest'aria di alta pressione saremo tenuti a fare anche noi le targhe alterne".