Sicurezza stradale, è guerra allo ‘sballo’: decurtati 630 punti
Nelle ultime ore controlli con etilometri e drug test in tutte le principali arterie della Capitale. Preoccupante il bilancio del blitz: 34 denunce e 23 patenti ritirate per un totale di 393 contravvenzioni
Servizi di prevenzione e controllo alla circolazione stradale sono stati svolti nelle ultime ore dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma sulle principali arterie stradali della Capitale. I militari, avvalendosi degli etilometri e dei “drug-test” hanno effettuato numerosi accertamenti per verificare lo stato psico-fisico degli automobilisti in transito.
Sono state inoltre ritirate 23 patenti, 40 carte di circolazione mentre sono state elevate complessivamente 393 contravvenzioni al Codice della Strada, che hanno comportato la decurtazione di 630 punti patente. Sessantasei i veicoli sottoposti a fermo o sequestro amministrativo.