Via delle Muratte, chiuse bancarelle irregolari: "fisse ma con licenza 'itinerante'"
Sequestrate anche le strutture su via Minghetti, via de' Pastini e largo dei Lombardi. Le licenze erano itineranti, ma erano lì da anni vendendo souvenir oltre ai libri
Le bancarelle di via delle Muratte sono state sgomberate e la loro merce sequestrate. E' successo ieri nel corso di un blitz condotto dal I gruppo dei vigili urbani diretto dal comandante Stefano Napoli. Gli investigatori hanno riscontrato che le aree commerciali erano sorte da anni ma sulla base di licenze per la vendita itinerante. Inoltre la merce venduta era in proporzioni contrarie rispetto all'autorizzazione. Infatti i venditori erano autorizzati a vendere il 90% di libri e il 10% di souvenir. Secondo quanto accertato invece avveniva l'esatto contrario.
Anche per questo gli agenti hanno sequestrato oltre che i libri anche statuette di San Pietro, miniature del Colosseo, cartoline, calamite e locandine di film. Alle bancarelle Acea ha anche staccato la corrente.
Gli agenti sono inoltre intervenuti anche su altri tre banchi del centro storico, in via Minghetti e in via dei Pastini. Identici i motivi dell'interno ed identico il provvedimento: chiusura e sequestro della merce. Nel corso dell'operazione si sono registrati momenti di tensione soprattutto quando un commerciante ha cercato di opporsi al sequestro ma è stato bloccato e denunciato per resistenza.