Aniene, blitz dei vigili alla foce del fiume: sgomberate 16 famiglie da baracche abusive
L'operazione, che segue un'ordinanza del sindaco, la n.4 del 15 gennaio 2014, è stata effettuata per motivi prevalentemente legati a questioni di sicurezza. Le baracche erano a rischio crollo. Le 16 famiglie sono state assistite dalla Protezione Civile e accolte nei locali dell'Ex Fiera di Roma
Blitz dei vigili urbani alla foce dell'Aniene , sotto la tangenziale est. Sgomberate, e pronte per essere demolite, una cinquantina di baracche e di case abusive, abitate da sedici famiglie in prevalenza sudamericane e filippine.
Sul posto, in via della Foce dell'Aniene, gli uomini del gruppo SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale) guidati dal Comandante Antonio Di Maggio, il gabinetto del sindaco e il Dipartimento delle Politiche Sociali. L'operazione, che segue un'ordinanza del sindaco, la n.4 del 15 gennaio 2014, è stata effettuata per motivi prevalentemente legati a questioni di sicurezza.
Le baracche infatti, poste a circa 9 metri dal greto del fiume, risultavano pericolanti, anche in seguito alle pioggie stagionali. I lavori di messa in sicurezza dell’area e di demolizione completa delle strutture richiederà venti giorni. Intanto le famiglie, assistite dalla Protezione Civile e dalla Sala Operativa, sono state accompagnate nei locali dell'Ex Fiera di Roma, sistemazione già proposta un mese fa in vista dello sgombero di oggi.
A quanto comunicato dall'Assessorato alla Tutela Ambientale, gli occupanti, circa settanta, riceveranno (per un tempo ancora non definito) assistenza su tutti i fronti. Nella struttura sono stati installati bagni chimici, blocchi doccia e tende dove dormire. Per il vitto la gestione è affidata ad Arci Confraternita.
?