Guidonia: fermato un carico di datteri di mare pescati illegalmente
Il blitz da parte degli uomini della Guardia Costiera in prossimità dell'innesto autostradale della Roma-L'Aquila. Trovati anche bianchetti presi in periodo vietato
Il blitz è scattato intorno all'una di oggi 14 marzo, in prossimità dell'innesto autostradale della Roma-L'Aquila all'altezza di Roma Est, nel territorio del comune di Guidonia Montecelio. Due pattuglie di militari del Comando di Fiumicino hanno intercettato un camion frigo, proveniente dalla Campania, con una sola persona a bordo. L'ispezione del carico ha consentito di rinvenire, celate tra le altre specie ittiche trasportate, quelle fuori norma, sicuramente destinate alla ristorazione romana.
DISTRUZIONE DEL FONDALE - Com'è noto, del dattero di mare ne è vietata la pesca, il commercio, il consumo ed anche la semplice detenzione, poiché la raccolta di questo mollusco, mediante estrazione dalla roccia, comporta la distruzione pressoché totale del fondale, con conseguenti incalcolabili danni per l'ecosistema marino. Per tale motivo, come previsto dalla legge, il conducente del veicolo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di competenza.
NOVELLAME - Del novellame di sardina, invece, è stata contestata la pesca in zona e periodo vietato ed elevata una sanzione amministrativa per la somma di quattromila euro.