rotate-mobile
Cronaca

Sciopero treni: 21 e 22 luglio Trenitalia e Italo a rischio

Lo stop è in programma dalle 21.00 del 21 luglio alle 20.59 del 22 luglio

Sarà un week end difficile per chi si muoverà in treno. E' infatti in programma tra sabato sera e domenica uno sciopero dei lavoratori del gruppo Ferrovie, Italo e Trenord. Lo stop è in programma dalle 21.00 del 21 luglio alle 20.59 del 22 luglio. Il trasporto ferroviario sarà paralizzato per 24 ore da uno sciopero generale che metterà a rischio le partenze di tutte le compagnie di trasporti merci e passeggeri.

Nelle giornate di sciopero Trenitalia assicura servizi minimi di trasporto predisposti a seguito di accordi con le Organizzazioni sindacali, ritenuti idonei dalla Commissione di Garanzia per l'attuazione della Legge 146/1990. Sono garantiti, inoltre, alcuni treni a lunga percorrenza, nei giorni feriali e nei festivi.

Sciopero treni 21 22 luglio | Orari | Elenco treni garantiti

I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.

Sciopero trenitalia sabato e domenica | 21 22 luglio | Elenco treni garantiti

Oltre alle prestazioni indispensabili, Trenitalia può garantire ulteriori servizi integrativi che vengono opportunamente resi noti attraverso avvisi nelle stazioni ferroviarie, gli organi d'informazione e su questo sito. Trenitalia spiega che "poiché in corso di sciopero potrebbero anche verificarsi variazioni non preventivabili (es.: modifica di itinerario per i treni a lunga percorrenza), i clienti sono invitati a prestare la massima attenzione ai comunicati diffusi nelle stazioni e dagli organi d'informazione".

Treni garantiti Roma | Sciopero treni 21 22 luglio

Treni a lunga percorrenza garantiti

Treni a media percorrenza garantiti

Treni regionali garantiti

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sciopero treni: 21 e 22 luglio Trenitalia e Italo a rischio

RomaToday è in caricamento