Sciopero: il 6 settembre mezzi a rischio dalle 9 alle 17
Dalle 9 alle 17 saranno a rischio bus, tram, metro, ferrovie urbane Roma Lido, Termini Giardinetti e Roma Civita-Castellana Viterbo, le linee periferiche gestite da Roma Tpl e i servizi gestiti dall'Agenzia per la Mobilità
Otto ore di sciopero anche nei trasporti romani in occasione dello sciopero generale del prossimo 6 settembre. La protesta, indetta dalla Filt Cgil Roma Lazio e da Usb Lavoro Privato – Comparto Trasporti, coinvolgerà i lavoratori Atac, Roma Servizi per la Mobilità e Roma Tpl.
Dalle 9 alle 17 saranno a rischio bus, tram, metro, ferrovie urbane Roma Lido, Termini Giardinetti e Roma Civita-Castellana Viterbo, le linee periferiche gestite da Roma Tpl e i servizi gestiti dall’Agenzia per la Mobilità. Nella protesta è coinvolto il personale viaggiante e interno, compresi addetti alla verifica dei titoli di viaggio, addetti ai parcheggi, ausiliari del traffico e lavoratori delle biglietterie.
Per quanto riguarda l'Agenzia Roma Servizi per la Mobilità, potranno esserci ripercussioni per: sportello al pubblico di piazzale degli Archivi 40, contact center, numero verde persone con disabilità 800154451; box informazioni di Termini e Fiumicino e check-point bus turistici.
Nell’ambito della protesta, inoltre, i sindacati hanno annunciato due cortei. La Cgil sfilerà dalle 9 alle 12 da piazza dei Cinquecento a via di San Gregorio. L’Unione Sindacale di Base dalle 10 alle 14 da via dei Fori Imperiali, altezza via Corrado Ricci, a piazza Navona.