rotate-mobile
Cronaca Acilia

Paura sulla Roma Lido, i cavi elettrici si staccano e bruciano il vagone

Scene di panico sulla Roma Lido quando, all'altezza di Tor Di Valle, i cavi elettici della tratta si sono staccati finendo sui vagoni

Giornata di paura sulla Roma Lido quando, tra Torrino e Vitinia, i cavi elettrici che alimentano la tratta si sono staccati per un guasto e, collassando, sono caduti sui vagoni su un treno in corsa verso Ostia, bruciando la parte superiore di due convogli. 

Una volta che il macchinista ha fermato il treno, i passeggeri sono letteralmente fuggiti: chi sui binari, chi sul lato delle sterpaglie che dividono la ferrovia dalla via Ostiense. Sul posto i vigili del fuoco, le forze dell'ordine, il personale del 118 e di Atac. 

I pompieri hanno anche spento dei piccoli roghi causati dalla reazione del guasto del cavo elettrico a contatto con le sterpaglie. Molta la paura, fortunatamente però nessuno è rimasto ferito. Tante le testimonianze sui social. Da capire, ora, perché il pantografo della tratta abbia collassato così.

Interrotta la Roma Lido

Atac per la verifica dell'infrastruttura ha interrotto la tratta parzialmente attivando il servizio bus sostitutivo tra Eur Magliana e Acilia in entrambi i sensi di marcia. Resta attivo il servizio con rallentamenti tra Acilia e Colombo mentre tra Piramide ed Eur Magliana Atac consiglia di "utilizzare la Metro B" con la conseguente ressa, con assembramento, per accapararsi il bus utile per tornare a casa o recarsi sul posto si lavoro. L'utente @Guybrush su Twitter ha postato un video che racconta i momenti successivi al guasto. 

Alessandri: "Si valuti di interrompere immediatamente la linea"

Sul caso è intervenuto: l'Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità della Regione Lazio Mauro Alessandri: "Convocherò Atac per avere una relazione dettagliata sugli accadimenti odierni ed esigerò il massimo impegno affinché tutti i lavori necessari vengano effettuati nel minor tempo possibile".

"Proporrò altresì l'istituzione di una commissione di inchiesta tra tecnici del Ministero, della Regione e di Atac che non si limiti all’accaduto ma valuti l'opportunità di interrompere immediatamente la linea al fine di realizzare i lavori di risanamento e/o sostituzione canalone porta cavi (euro 9,0 milioni), rinnovo dell'armamento dell'intera tratta compresi deviatoi (euro 40,0 milioni), potenziamento e risanamento della linea elettrica di contatto (euro 14,0 milioni) per un totale di 63 milioni di euro. Quanto accaduto oggi non deve ripetersi mai più", si legge in una nota.

foto roma lido-2

bus atac-10-2

bus atac1-3

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Paura sulla Roma Lido, i cavi elettrici si staccano e bruciano il vagone

RomaToday è in caricamento