Ferrovie: ritardi per i treni delle Fr1, Fr3 e Fr5 per un furto di rame
Le linee interessate sono: FR5 Roma-Civitavecchia, FR1 Roma-Fiumicino Aeroporto e FR3 Roma-Viterbo. Ritardi in media di 15-20 . Bus sostitutivi tra le due località
Un nuovo furto di rame, l'ennesimo ai danni delle ferrovie, e ancora ritardi pagati dall'utenza dei treni. Oggi le “vittime” sono i passeggeri della Fr, la linea regionale che ha dei problemi tra le stazioni di San Pietro e Ostiense proprio a causa del furto.
Le linee interessate sono: FR5 Roma-Civitavecchia, tra San Pietro e Ostiense i treni hanno viaggiato sul percorso alternativo via Viterbo con ritardi fino a 10 minuti ad eccezione dei primi due della mattina che hanno registrato 30 e 50 minuti di ritardo; FR1 Roma-Fiumicino Aeroporto, i treni hanno registrato ritardi fino a 10 minuti; collegamento no stop Leonardo Express Roma Termini-Fiumicino Aeroporto, ritardi fino a 15 minuti; sulla FR3 Roma-Viterbo la circolazione è al momento sospesa, tra San Pietro e Cesano.
Bus sostitutivi tra le due località. "Il valore del rame trafugato, qualunque sia l'importo, è sempre irrilevante a fronte dei danni procurati in termini di disagi per i viaggiatori, reintegro del materiale rubato e lavoro aggiuntivo per il ripristino del regolare funzionamento della linea - prosegue la nota di Fs -. La sottrazione dei cavi in rame, comunque, non comporta problemi di sicurezza alla circolazione ferroviaria che prosegue, sebbene rallentata, secondo specifici protocolli di sicurezza. Le Ferrovie dello Stato Italiane hanno sporto denuncia contro ignoti".