rotate-mobile
Cronaca

Metro B e B1: "Nessuna precettazione". Servizio ridotto del 20%

Convocato per oggi, dal Prefetto Pecoraro, un incontro con i sindacati per risolvere la questione del presunto sciopero bianco dei conducenti. Il prefetto annuncia: "Nessun motivo di precettazione".Oggi il servizio è ridotto del 20%

Il sindaco Alemanno ha scritto ieri al Prefetto per chiedere un'eventuale precettazione dei macchinisti in caso di comportamenti fuori legge. Dal canto suo Pecoraro ha risposto convocando, per questa mattina, i sindacati di categoria. Risultato? "Non c'é nessuno motivo di precettarli". E sul contenuto dell'incontro ancora non emerge niente: ""Stiamo stilando ora un documento". Intanto il braccio di ferro fra Atac e lavoratori della metro B e B1 continua. Come continuano da giorni ritardi e disagi sulle linee, una, la B1, appena inaugurata. I convogli, almeno fino a ieri, hanno fatto attendere gli utenti fino a 20 minuti sulle banchine, al caldo infernale.

E, anche oggi, sembra profilarsi un'altra giornata di passione, o almeno così denuncia in queste ore il consigliere comunale del Pd e presidente della Commissione capitolina delle Elette Monica Cirinnà. "I cittadini mi informano di lunghe attese alle metro B e B1 e alle fermate dei bus dove la circolazione è stata rivoluzionata per l'entrata in servizio, si fa per dire, della nuova metro B1". Da Atac fanno sapere che i disagi risultano minori rispetto a ieri ma che vi è comunque una riduzione del servizio del 20%.

Tutta colpa per l'azienda di agitazioni selvagge messe in atto dai conducenti che, come forma di protesta contro i turni straordinari, "scartano" i treni a disposizione per la linea B. Da precisare, per chi non lo sapesse, che i macchinisti hanno la facoltà di rifiutarsi di condurre un convoglio se presenti fattori che mettono a rischio la sicurezza dei passeggeri. Ma, negli ultimi giorni, i conducenti hanno trovato motivi che, per qualcuno, sarebbero solo scuse. La municipalizzata è infatti sul piede di guerra e lo stesso il primo cittadino che ha annunciato da giorni linea dura contro presunti tentativi "di mettere in difficoltà i romani e di ricattare l'azienda dei trasporti".

I sindacati, dal canto loro, non hanno confermato nessun sciopero che, per tanto, non avrebbe dimensione ufficiale. I problemi però ci sarebbero e le stesse sigle sindacali hanno parlato della necessità di riorganizzare i turni di lavoro per servire entrambe le linee (B e B1). Passare dalle polemiche ai fatti, all'istituzione di un tavolo tecnico: questo è l'auspicio. Altro augurio nel frattempo è che il servizio torni regolare. Insomma, almeno il tempo di godersi la nuova B1.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Metro B e B1: "Nessuna precettazione". Servizio ridotto del 20%

RomaToday è in caricamento