E' tempo di smontare l'albero di Natale. Ecco come smaltire gli abeti
Sono 14 i centri di raccolta in città
“L’epifania tutte le feste porta via” e anche gli abeti addobbati per il Natale sono pronti a finire in cantina, gli alberi naturali invece possono essere raccolti in maniera gratuita. A promuovere la tredicesima edizione della raccolta è l’Ama in collaborazione con l’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale e il Comando Unità per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri.
I centri di raccolta
Da dopo l’Epifania, i romani potranno consegnare i loro abeti in uno dei 14 punti di raccolta distribuiti sul territorio cittadino, dislocati nei vari municipi della Capitale. I centri sono aperti anche nella giornata di domenica 7 gennaio con orario 07.00 – 13.00.
Cosa ne sarà degli alberi raccolti?
Ama provvederà, insieme al Comando Unità per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri, a selezionare gli abeti e a verificare se vi siano piante in condizioni tali da essere trasportate e ripiantate presso la sede del Comando di Arcinazzo Romano. Gli abeti così recuperati verranno destinati ad iniziative di educazione ambientale. Gli alberi che non sono in condizione di essere ripiantati, invece, saranno condotti all’impianto Ama di Maccarese per essere trasformati in compost, un ammendante naturale di qualità con cui si possono concimare piante in vaso o da giardino. E’ bene introdurre l’abete in un sacco di plastica aperto anche alla base, così come per la zolla.
Gli alberi artificiali
Gli abeti di Natale artificiali sono realizzati con materiali che non è possibile riciclare e, quindi, al termine della loro vita devono essere necessariamente smaltiti. Gli alberi sintetici di dimensioni ridotte (30-40 cm max) e senza luminarie possono essere gettati nei cassonetti riservati ai materiali non riciclabili. Gli abeti artificiali di dimensioni superiori o dotati di componenti elettriche e luminose vanno invece conferiti, come tutti gli altri materiali ingombranti ed elettronici, presso i Centri di raccolta aziendali.
Per informazioni sull’iniziativa, i cittadini possono contattare il Numero Verde Ama, 800867035, attivo dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 17 e il venerdì dalle 8 alle 14 o visitare il sito www.amaroma.it.