Ex Wagon Lits, continua la protesta. Sel: “Emergenza”
Da quasi due mesi, dal 24 novembre, occupano i tetti di una palazzina di Trenitalia in via Prenestina, Sono i lavoratori delle aziende Servirail e Rsi
Continua la protesta degli ex Wagon Lits che dal 24 novembre occupano i tetti di una palazzina di Trenitalia in via Prenestina a Roma per protestare "contro i circa 880 licenziamenti avviati dalle Ferrovie dello Stato a seguito della decisione di investire nell'alta velocità. Sono i lavoratori delle aziende Servirail e Rsi a cui oggi è giunta la solidarietà di una delegazione di Sinistra Ecologia Libertà.
“La situazione occupazionale nella nostra Regione, specie nel settore trasporti, sta diventando allarmante. E ciò a causa di una continua precarizzazione del lavoro intrapresa dalle aziende". Lo afferma il capogruppo Sel al Consiglio regionale del Lazio Luigi Nieri nel corso dell'incontro con i lavoratori ex Wagon Lits che stanno protestando sui tetti di uno stabile in via Prenestina. "Stiamo raccogliendo le firme per la convocazione di un Consiglio straordinario sull'emergenza occupazionale in atto - annunci -, con particolare attenzione a ciò che sta accadendo in Alitalia e nelle Ferrovie dello Stato. E' necessario un impegno più forte da parte delle istituzioni locali. Questi lavoratori non possono essere abbandonati al proprio destino".
“Continueremo a spingere affinché la disponibilità manifestata dal Ministro ai Trasporti Corrado Passera a riaprire la discussione con l'ad Moretti sulle scelte di politiche aziendali, si possa tramutare in atti concreti, e lo faremo coinvolgendo anche Prefettura ed Enti Locali per trovare una possibile soluzione per questi lavoratori". Lo ha detto l'assessore provinciale al Lavoro Massimiliano Smeriglio. Nel corso dell'incontro con i lavoratori Ex Wagon Lits che stanno protestando sui tetti di uno stabile in via Prenestina, Smeriglio, anche responsabile nazionale economia e lavoro Sel, ha spiegato: "La vicenda Wagon Lits coinvolge tutti noi, per questo siamo qui".