rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Cronaca

Corcolle, l'Unesco: "Preoccupa discarica vicino Villa Adriana"

A unirsi al coro di proteste contro l'apertura della discarica a Corcolle, anche l'Unesco. Il presidente della commissione italiana ricorda che il sito si trova a poche centinaia di metri da Villa Adriana

Dopo le continue proteste da parte dei cittadini, adesso arriva il dissenso anche dalle alte cariche. La possibile apertura della discarica temporanea a Corcolle, che tanto sta facendo tribolare Comune, Regione e Prefetto di Roma, preoccupa anche l’Unesco, che oggi lancia l’allarme tramite il presidente della commissione italiana Giovanni Puglisi. Il presidente, ricordando che Corcolle si trova a poche centinaia di metri da Villa Adriana di Tivoli, si associa alle "forti preoccupazioni espresse da rappresentanti della società civile italiana e dalla stampa internazionale" e ricorda che la splendida villa creata dall'imperatore Adriano nel II secolo d.C. è stata proclamata nel 1999 dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.

"Esprimo la mia forte preoccupazione e il mio più profondo rammarico", dice Puglisi, "per le conseguenze che l'apertura della discarica potrà avere sull'immagine dell'Italia nel consesso internazionale, solo pochi mesi dopo i tragici crolli di Pompei". Come presidente della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco, "è mio dovere – sottolinea Puglisi - associarmi agli accorati appelli rivolti dalla società civile italiana e dalla stampa internazionale alle massime Autorità dello Stato, nell'auspicio che Villa Adriana e le aree archeologiche circostanti, meta ogni giorno di centinaia di turisti, in gran parte studenti provenienti dalle scuole di tutta Italia che qui acquisiscono consapevolezza del valore del proprio patrimonio culturale, siano tutelate in ogni modo dalle Amministrazioni competenti".

La prima a lanciare l'allarme era stata l'attrice Franca Valeri che alla fine di ottobre aveva acquistato un'intera pagina sui grandi quotidiani per condannare la scelta di Corcolle-San Vittorino, una zona nell'VIII municipio della Capitale, come sede di una delle due discariche post-Malagrotta. Alla preoccupazione si sono poi unite associazioni e personalità del mondo della cultura e dell'imprenditoria, contro l'ipotesi della discarica di Corcolle anche un comitato. Tra i promotori della crociata contro la nuova discarica anche il principe Urbano Barberini. La stessa Franca Valeri, qualche giorno fa, ha riferito di aver parlato con il ministro dei Beni culturali Giancarlo Galan che le avrebbe assicurato la disponibilità ad adoperarsi "perché siano rispettati tutti i vincoli archeologici su questo territorio che va da Villa Adriana in poi". (Fonte Ansa)

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Corcolle, l'Unesco: "Preoccupa discarica vicino Villa Adriana"

RomaToday è in caricamento