rotate-mobile
Cronaca Bologna / Largo Guido Mazzoni

Migranti a Tiburtina: prima notte in tenda per i rifugiati della stazione

La tensostruttura è stata allestita sul lato est dello scalo ferroviario. I primi profughi accolti dall'assessora Danese e dai volontari della Croce Rossa

Prima notte in tenda per i migranti che da oltre una settimana affollano l’area della stazione Tiburtina. Come annunciato la tensostruttura per dare rifugio ai migranti etiopi, eritrei, libici e siriani è stata allestita sul lato est dello scalo ferroviario dando accoglienza ai primi rifugiati. La conferma da parte di Flavio Ronzi, presidente della Croce Rossa di Roma: “E’ stata aperta - le sue parole -. Nella struttura sono arrivati i primi 100 ragazzi e sono stati assistititi”.

I VOLONTARI DELLA CRI - Il campo è stato allestito nella giornata di sabato 13 giugno dai volontari della Croce Rossa e dagli uomini del Corpo Militare. “I primi 100 ragazzi hanno mangiato e ora sono nelle tende di alloggio - spiegano soddisfatti i volontari delle CRI Roma su Facebook -. E' stato emozionante vedere i ragazzi che finalmente riuscivano a chiamare casa dai nostri telefoni urlando "Sono in Italia, sono salvo!". Un grazie ai volontari e alle volontarie instancabili che con umanità e professionalità stanno dando prova di essere la miglior parte di #‎UnItaliaCheAiuta , qui come a Milano Centrale e Ventimiglia”.

VIDEO - LE STORIE ED I RACCONTI DEI MIGRANTI

L’ASSESSORA DANESE - Sul posto ad assistere all’allestimento e ad accogliere i primi ospiti anche l’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Roma: “Francesca Danese - scrive ancora la CRI - ha incontrato i volontari della #‎CroceRossa che hanno allestito il campo di accoglienza temporanea per i transitanti a Tiburtina”. "Grazie a voi  - il ringraziamento di Danese - possiamo accogliere queste persone in modo dignitoso e dare ulteriore prova che Roma è una città accogliente”.

CAMPO PROFUGHI ALL’APERTO - Dunque ad una settimana dall’emergenza i migranti hanno trovato un’altra soluzione al campo profughi all’aperto. Oltre al centro Baobab di via Cupa, saturato di ospiti nel corso dei giorni, ecco la tensostruttura in attesa di una nuova struttura pronta ad evitare, in futuro, un’altra emergenza transitanti. Superata questa fase sarà infatti la volta del vecchio FerrHotel di via Masaniello. Questa l'area individuata dal Comune di Roma per ospitare i cosiddetti transitanti. Come annunciato ieri dall’assessore alle Politiche Sociali Francesca Danese ad una settimana dall’arrivo, alla Stazione Tiburtina, delle centinaia di profughi che sbarcati in Sicilia ed arrivati nella Capitale sognano di arrivare in Germania ed in Nord Europa. 

Migranti a Tiburtina: tensostruttura per i profughi della Stazione

I profughi tornano a Tiburtina

Profughi a Tiburtina

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Migranti a Tiburtina: prima notte in tenda per i rifugiati della stazione

RomaToday è in caricamento