rotate-mobile
Cronaca

Musicista pestato: due condanne a nove anni e quattro rinvii a giudizio

Per il pestaggio di Bonanni avvenuto a giugno scorso i rinviati a giudizio risponderanno di tentato omicidio con l'aggravante dei futili motivi e della crudeltà

In seguito al pestaggio di Monti in cui è rimasto gravemente ferito il giovane musicista Alberto Bonanni, oggi arriva  la decisione del gup di Roma Anna Maria Fattori nei confronti dei sei giovani accusati di averlo pestato a giugno scorso.

Si tratta di due condanne a 9 anni di reclusione e quattro rinvii a giudizio. La condanna, dopo il giudizio abbreviato, è stata emessa nei confronti di Carmine D'Alise e Christian Perozzi; processo dal 26 settembre per Brian Gaetano Bottigliero, Massimiliano Di Perna, Emiliano Brugnoli e Gianluca Biscossi.
I giovani rinviati a giudizio risponderanno di tentato omicidio con l'aggravante dei futili motivi e della crudeltà; per i due condannati, il gup di Roma ha invece escluso la seconda aggravante (il pm invece l'aveva compresa e aveva chiesto la condanna dei due giovani a 10 anni di reclusione ciascuno). I due giovani sono stati condannati a risarcire in sede civile e a pagare una provvisionale di 90mila euro per Bonanni, 50mila euro per ciascuno dei genitori e 30mila euro per la sorella (costituitisi parti civili, avevano chiesto richieste risarcitorie per dieci milioni di euro).

L'accusa era quella di avere, in concorso tra loro, compiuto "atti idonei diretti in modo non equivoco - si legge nel capo d'imputazione - a cagionare la morte di Bonanni (che da allora si trova in stato di coma vegetativo, ndr), sottoponendolo lo stesso a un prolungato pestaggio, per futili motivi, con pugni, calci ed uso di un corpo contundente (un casco da motociclista)", non riuscendo "nell'intento per cause indipendenti dalla loro volontà". A scatenare la violenta aggressione, secondo l'accusa, sarebbero state due pernacchie in risposta ad alcuni schiamazzi provenienti dalla strada.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Musicista pestato: due condanne a nove anni e quattro rinvii a giudizio

RomaToday è in caricamento