rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Cronaca Ostia / Lungomare Lutazio Catulo

Ostia: blitz anti parcheggiatori abusivi a Capocotta e nell'area degli Scavi

I Carabinieri hanno sottoposto a controllo numerose persone, denunciandone una ed effettuando contestazioni al Codice della Strada per l'attività di parcheggiatore abusivo

Con l'inizio dell'estate torna il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia hanno così iniziato una serie di controlli su tutto il litorale finalizzati a scoraggiare questo fenomeno. I militari hanno ulteriormente infatti intensificato i servizi di pattuglia nelle zone maggiormente frequentate da turisti e bagnanti, in particolare spiagge, lungomare e scavi di Ostia Antica.

Nella sola giornata di ieri, i Carabinieri hanno sottoposto a controllo numerose persone, denunciandone una ed effettuando contestazioni al Codice della Strada per l‘attività di parcheggiatore abusivo.

In particolare una pattuglia ha fermato, nei pressi dei parcheggi degli scavi di Ostia Antica, 5 cittadini romeni e di etnia rom, sopresi ad aggirarsi nei parcheggi, tra cui una donna di 67anni, già conosciuta dalle Forze dell'Ordine, poiché colpita da un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. La stessa si trovava ancora in Italia e, pertanto, è stata deferita all'Autorità Giudiaziaria per dar corso al suo rimpatrio.

Sul lungomare, nella zona dei cancelli di Capocotta, sono stati contravvenzionati cinque parcheggiatori abusivi di varie nazionalità, ai quali sono stati sequestrati tutti gli introiti illeciti. Tra questi è stato identificato un cittadino algerino di 50 anni, per il quale, dopo aver accertato la sua presenza illecita sul territorio nazionale, è stato disposto l’accompagnamento presso l'Ufficio Stranieri della Questura, con la notifica di un decreto di espulsione.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ostia: blitz anti parcheggiatori abusivi a Capocotta e nell'area degli Scavi

RomaToday è in caricamento