rotate-mobile
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Cronaca

Maxi giro di fatture false: 9 imprenditori arrestati, evaso oltre un miliardo d'Iva

Denunciate 79 persone e coinvolte 82 imprese. Sequestrati 54 immobili tra i quali una lussuosissima villa vista lago ad Albano Laziale

Nove imprenditori arrestati, 79 persone denunciate, 82 imprese coinvolte, 18 perquisizioni su tutto il territorio italiano, 154 milioni sequestrati e sigilli apposti a 54 immobili. E' questo il bilancio dell'operazione Ermitage, condotta dagli uomini della Guardia di Finanza di Roma. Tra gli arrestati figura anche il noto faccendiere Paolo Oliverio, già coinvolto nello scandalo dell'ordine religioso dei Camilliani.

Il bilancio dell'operazione condotta dagli uomini II gruppo del Nucleo di Polizia tributaria di Roma parla anche di 154 milioni sequestrati a 13 persone, di cui 2 commercialisti, e di sigilli apposti a 54 immobili. In particolare gli immobili si trovano a Roma e provincia. Di particolare rilievo una villa di Albano Lazile su 3 piani, di 14 vani per circa 500 metri quadri, con annesso giardino di circa 2.500 metri quarti, prospiciente al lago di Castel Gandolfo.

Molti degli immobili erano formalmente intestate ad una società cassaforte, L'Ermitage srl (da cui il nome dell'operazione), fusasi poi, per incorporazione, in una società anonima svizzera, nell'ottica di schermare la titolarità effettiva dei beni.

Sequestrate anche auto, moto, quadri (alcuni di autori famosi quali Mario Schifano e Fernandes Armann), ulteriori beni mobili di valore, nonchè un'imbarcazione a vela di circa 15 metri e cospicue disponibilità finanziarie.

I reati ipotizzati a carico delle 79 persone fisiche denunciate, tra cui 5 titolari di studi commercialisti, vanno dall’emissione ed utilizzo di fatture false all’occultamento di scritture contabili, all’omessa dichiarazione dei redditi ed iva, con l’aggravante della transnazionalità, alla sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, al millantato credito, al riciclaggio, alla bancarotta fraudolenta patrimoniale. Nei confronti di 11 soggetti è contestata pure l’associazione a delinquere.

Nel complesso, le 82 società coinvolte (di cui 3 inglesi, 1 lussemburghese e 4 panamensi) hanno sottratto al Fisco materia imponibile ad oggi stimata in oltre 1 miliardo di euro, con un’effettiva evasione d’imposta, ai fini imposte dirette e dell’IVA, quantificata in circa 500 milioni di euro, negli anni dal 2006 al 2013.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Maxi giro di fatture false: 9 imprenditori arrestati, evaso oltre un miliardo d'Iva

RomaToday è in caricamento