rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca

Neve alle porte di Roma: sui Monti Prenestini protezione civile al lavoro

Il Comune di Subiaco: "Si raccomanda di non raggiungere Monte Livata per non intralciare l’intervento dei mezzi di spazzamento e soccorso"

A Roma pioggia e disagi, con allagamenti e alberi caduti. In provincia la neve, sebbene rispetto alle previsioni un richiamo di aria calda ha "alzato" la quota neve, escludendo dalle precipitazioni nevose i Castelli romani. Niente neve (per ora) a Rocca di Papa e Rocca Priora che nel week end erano finite imbiancate. Pioggia e pericolo ghiaccio però. Anche per questo da ieri viene costantemente sparso in città un grosso quantitativo di sale. 

Neve, tanta, sui Monti Prenestini. Tra Castel San Pietro, Guadagnolo, e Capranica lavoro straordinario per i volontari della Protezione Civile di Castel San Pietro, dei Monti Prenestini, ma anche di alcuni comuni dei Castelli romani sul posto per liberare le strade, con abbondante spargimento di sale. 

Neve alle porte di Roma-2

Continua a nevicare nell'alta valle Aniene e in particolare sulla montagna di Roma, Monte Livata. Il comune di Subiaca raccomanda: "Viste le continue e copiose nevicate, con forti raffiche di vento, si raccomanda di non raggiungere Monte Livata per non intralciare l’intervento dei mezzi di spazzamento e soccorso".

I mezzi spazzaneve e spargisale della Città Metropolitana di Roma Capitale, della Protezione civile Regionale e locale, del Comune di Subiaco, di operatori privati sono in azione dall’inizio dell’emergenza neve e il Centro Operativo Comunale attivato a stato “SA3 Allarme” coordina gli interventi.

Intanto "il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dalla sera di oggi, martedì 5 gennaio 2021, e per le successive 18-24 ore si prevedono sul Lazio il persistere di precipitazioni nevose a quote mediamente superiori ai 600-800 metri con apporti al suolo da deboli a moderati specie sui settori appenninici. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per neve su tutte le zone di allerta del Lazio: Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l'allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto".
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Neve alle porte di Roma: sui Monti Prenestini protezione civile al lavoro

RomaToday è in caricamento