rotate-mobile
Cronaca

La neve imbianca la provincia di Roma

Le basse temperature, che stanno interessando tutta la nostra regione, hanno regalato la neve ai castelli romani

La neve ha imbiancato la provincia di Roma. Sabato 2 aprile, infatti, nella zona dei castelli romani è tornato l'inverno. Se in città si sono segnalati fenomeni di graupel, pioggia, fulmini e il forte vento che ha causato anche il crollo di un albero a Villa Borghese, con una donna rimasta ferita gravemente, ai Castelli Romani, la neve è scesa copiosa.

Non solo a Rocca di Papa e Rocca Priora, dove era ampiamente previsto, ma anche a Frascati, Monte Compatri, Marino, Albano, Ariccia, Grottaferrata e a Velletri.

Strade ghiacciate sul territorio anche in via Pratoni del Vivaro e alcuni tratti di via dei Laghi e via Tuscolana, con la protezione civile che ha intanto diramato l'allerta meteo e i mezzi sono pronti a far fronte agli eventuali disagi sulle strade. La neve ha cominciato a cadere circa dalle ore 17 di sabato pomeriggio. Tanti i video e le foto sui social, delle innevate. 

Ieri a Roma, invece, la pioggia l'ha fatta da padrona. A Villa Borghese un albero è stato colpito da un fulmine ed è caduto, colplendo due persone. Una donna è rimasta ferita gravemente. Stando alle previsioni di 3bMeteo, il tempo è in miglioramento. A Roma sono attesi cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo variabilità nelle ore centrali della giornata, ma nella notte sono previste precipitazioni, non sono previste piogge abbondanti nelle prossime ore.  

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La neve imbianca la provincia di Roma

RomaToday è in caricamento