Tamponamento metro B: servizio ripreso. Improta: "Gestione tempestiva e professionale"
Sulle cause dell'incidente di ieri all'altezza della fermata Eur Palasport, Atac chiarirà con un'indagine interna, già avviata. Una ventina i feriti durante il sinistro, nessuno grave
Servizio ripreso su tutta la linea. La metro B torna a percorrere tutta la tratta dopo l'incidente di ieri che ha visto il tamponamento di due convogli sui binari, con una ventina di feriti rimasti contusi, nessuno grave.
A comunicare la ripresa della metro l'assessore alla Mobilità, Guido Improta, ieri sul posto per un sopralluogo subito dopo il sinistro. "Desidero ringraziare Prefettura, Questura, Vigili del Fuoco, 118 e le forze dell'ordine - ha dichiarato - che hanno gestito con tempestività e professionalità le conseguenze del tamponamento tra due treni avvenuto ieri in prossimità della fermata Eur-Palasport".
"Molte scuse e la solidarietà dell'amministrazione di Roma Capitale - sottolinea - ai passeggeri rimasti coinvolti in questa brutta esperienza, in particolare ai feriti che per fortuna non destano preoccupazioni. Infine, un grazie sentito ai dipendenti di Atac che hanno lavorato in modo encomiabile per limitare al massimo i disagi alla comunità che sono chiamati a servire ogni giorno. A 21 ore dall'accaduto sono state rimosse le 12 carrozze che impedivano la circolazione dei treni. Un bel segnale - conclude Improta - per continuare la sfida del cambiamento e del rilancio della principale azienda di trasporto pubblico locale del nostro Paese".
La dinamica dello scontro l'ha spiegata ieri lo stesso assessore, un treno più vecchio ne avrebbe tamponato un altro di ultima generazione. "Si è trattato di un errore umano" ha detto senza grossi dubbi Improta. Ma sulle cause dell'incidente Atac chiarirà con un'indagine interna, già avviata.