Porte girevoli in Questura: Esposito lascia, sarà Prefetto. A Roma in arrivo Della Cioppa?
Tra i nomi sull'agenda del Consiglio dei Ministri quello dell'attuale Questore di Catania
Si attende solo l'ok del Consiglio dei Ministri con la nomina a Prefetto dell'attuale Questore di Roma Carmine Esposito. Promozione che vedrebbe l'attuale primo dirigente della Questura capitolina andare a Foggia. Da qui le nuove nomine di Prefetti e Questori, con l'arrivo negli uffici di via San Vitale dell'attuale Questore di Catania Mario Della Cioppa, che andrebbe a prendere il posto del dottor Esposito.
Chi è Mario Della Cioppa
Nato a Pescara, 58enne, Mario Della Cioppa è laureato in Giurisprudenza a Teramo ed ha conseguito il Master Universitario di II° Livello nella formazione, presso l’Università Cattolica di Milano ed il Master Universitario di II° livello in "Sicurezza, coordinamento interforze e cooperazione internazionale", conseguito presso l'Università La Sapienza di Roma. Ha svolto servizio presso il Reparto Mobile di Padova, la Questura di Belluno, quale Dirigente della Divisione di Polizia Amministrativa, prima, e Capo di Gabinetto poi.
Il precedente incarico a Roma
Negli anni 90 ha effettuato servizio presso la Questura di Pescara, nella Divisione Anticrimine, prima, Capo di Gabinetto ed, infine, Capo della Squadra Mobile. Dal 1998 al 2002 ha ricoperto l’incarico di Dirigente del Reparto Prevenzione Crimine “Abruzzo” e, poi, è stato Direttore della Scuola per il Controllo del Territorio di Pescara, dove ha curato vari progetti nazionali legati alla Polizia di Prossimità ed alla formazione del Poliziotto di quartiere.
E’ stato a Roma, presso il Dipartimento della P. S., Membro del Gruppo di Lavoro ministeriale finalizzato alla informatizzazione delle attività di indagine e di investigazione della Polizia di Stato (MIPG WEB). Dal 2009 al 2012 ha ricoperto l’incarico di Vicario del Questore di Pescara per poi frequentare, per nove mesi, il XXVIII Corso di Alta Formazione presso la Scuola Interforze a Roma.
La nomina a Questore
E' Cavaliere della Repubblica dal 2003. Dal 7 gennaio 2014 al 24 maggio 2015 ha ricoperto l’incarico di Questore di Alessandria. Dal 25 maggio 2015 è Questore delle province di Ascoli Piceno e Fermo. Poi è stato Questore della Provincia di Foggia dal 1° agosto 2017 al 9 giugno 2019 sino all'ultimo incarico alla Questura di Catania, dove si è insediato poco meno di due anni fa.
Ha ricevuto numerosi incarichi di docenza presso centri di formazione, università ed amministrazioni nelle città di Belluno, Firenze, Livorno, Macerata, Ancona, San Benedetto del Tronto, Pesaro, Ascoli Piceno e Modena, in rappresentanza della Polizia di Stato, nell’ambito dei protocolli di sicurezza fra lo Stato e le Regioni. E’ autore di 6 pubblicazioni scientifiche.
Encomi ed incarichi ministeriali
Nel corso della sua carriera ha svolto anche 26 incarichi ministeriali di presidente di commissioni esaminatrici. Ha ricevuto, 4 encomi e 10 lodi dal Capo della Polizia, 1 encomio dalla Giunta Comunale di Pescara, 1 attestato dalla città di Sommacampagna (VR).