Legambiente: "Si rafforzi la vigilanza anti-incendio a Villa Ada"
Il circolo Legambiente Sherwood chiede che durante l'estate venga rafforzato il servizio anti-incendio a Villa Ada, dopo che nel 2007 un incendio distrusse la pineta di Monte Antenne
Una denuncia e un monito arrivano dal circolo di Legambiente Sherwood in vista della stagione estiva per salvaguardare dagli incendi il parco di Villa Ada e la pineta di Monte Antenne, devastata nel 2007 da un incendio.
I rischi di roghi potrebbero ripresentarsi, spiegano dal circolo Sherwood, , considerandola quasi inesistente prevenzione, con molti tronchi caduti a febbraio divenuti ora secchi e dunque potenziali inneschi di autocombustioni, l’assenza di un sistematico programma di annaffiamento e l’insufficiente vigilanza anti-incendio.
"Valga su tutte la situazione irrisolta del maneggio privato Country Club, nel cuore del parco - mettono in evidenza gli ambientalisti - il cui fienile è collocato pericolosamente sul limitare del bosco con paglia infiammabile sparsa in terra e senza alcuna norma di precauzione e nell’improvvisato magazzino all’aria aperta non è presente neanche un estintore. Si tratta di una vera e propria miccia innescata, denunciata più volte e invano da anni , che deve essere assolutamente messa in sicurezza".
Più in generale dovrebbe essere garantito per il comprensorio di Villa Ada e Forte Antenne un rafforzamento della vigilanza estiva anti-incendio, in ragione dei concerti notturni ad alta frequentazione che si tengono quotidianamente nella penisola del lago di sotto e in considerazione dell’estesa superficie boschiva e forestale di 180 ettari. "Non può dunque bastare lo sporadico attestamento dei volontari della Protezione civile in via di Ponte Salario", concludono dal circolo Legambiente.