rotate-mobile
Cronaca

Tbc: estensione controlli, Codacons: "Sì del Consiglio di Stato"

Respinta dal Consiglio di Stato la richiesta del Policlinico Gemelli di fermare l'ordinanza del Tar che dà il via libera all'estensione dei controlli sui possibili affetti da Tbc

L'iter giudiziario sul caso Tbc continua. Le ultime news riguardano la richiesta del Codacons di estendere i controlli ai bambini nati prima del mese di gennaio 2011. Richiesta accolta dal Tar del Lazio e osteggiata dalla stessa struttura ospedaliera che ha chiesto la sospensione della sentenza al Consiglio di Stato ma, a quanto appreso, la risposta non è stata positiva. "Il Consiglio di Stato ha respinto oggi la richiesta del Gemelli, con la quale il Policlinico chiedeva di sospendere l'ordinanza del Tar del Lazio che imponeva controlli sui bimbi nati nell'ospedale nel periodo in cui l'infermiera malata aveva prestato servizio nel reparto di neonatologia", si legge nella nota del Codacons, "che ha fortemente contestato il tentativo del Gemelli di cancellare la decisione del Tar".

"Ora la Regione Lazio non può più esitare, e deve disporre immediatamente controlli sui bimbi nati nel 2010, anche perché oggi giorno di ritardo fa accrescere il rischio di una minore efficacia della profilassi antibiotica nei casi di contagio - afferma il presidente del Codacons Rienzi -. La decisione del Consiglio di Stato è sacrosanta, perché garantisce maggiore sicurezza e serenità alle famiglie dei bimbi nati al Gemelli, che in questi mesi hanno patito sofferenze ingiuste". "L'associazione mette inoltre uno staff di avvocati e medici a disposizione di chi ha partorito presso il Policlinico nel periodo 2009-2010, al fine di fornire informazioni e assistenza legale", si conclude la nota.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tbc: estensione controlli, Codacons: "Sì del Consiglio di Stato"

RomaToday è in caricamento