Incidente sul lungotevere: in due sul monopattino vengono investite da un'auto
Fra le ipotesi quella che le due giovani amiche stessero attraversando con il rosso. Sul posto per svolgere i rilievi scientifici la Polizia Locale di Roma Capitale
Ancora un incidente stradale in monopattino. Dopo piazza di Spagna e via del Corso, la polizia locale è intervenuta nel cuore della notte in Centro Storico, dopo che due ragazze che si trovavano sul mezzo elettrico a due ruote sono state investite da un'auto.
In particolare l'incidente stradale è avvenuto intorno alle 2:00 della notte fra il 17 ed il 18 giugno in via Acciaioli, altezza lungotevere dei Fiorentini, dove una Audi, condotta da un uomo di 34 anni, ha investito il monopattino con a bordo due giovani ragazze di 21 e 16 anni.
Scaraventate in terra dopo lo scontro con la vettura, le due ragazze sono state affidate alle cure delle ambulanze del 118 che le hanno trasportate in codice rosso dinamico e codice blu al vicino ospedale Santo Spirito.
Fermatosi a prestare i primi soccorsi l'automobilista, sul posto sono intervenuti gli agenti del Gruppo Trevi della Polizia Locale di Roma Capitale per svolgere i rilievi scientifici. Secondo una prima ricostruzione l'automobilista proveniva dalla Galleria PASA in direzione via Vittorio Emanuele. All'altezza dell'incrocio del lungotevere si sarebbe trovato davanti le due amiche in monopattino. Inevitabile l'investimento.
Secondo una prima ricostruzione le due amiche stavano attraversando le strisce pedonali senza scendere dal mezzo a due ruote e, presumibilmente, con il semaforo rosso, in violazione alle norme del codice della strada.
Gli agenti del I Gruppo Trevi, che hanno eseguito i rilievi, oltre a ricostruire l'esatta dinamica dei fatti, procederanno con gli ulteriori accertamenti per stabilire tutte le eventuali responsabilità a livello di violazioni del codice della strada. La conducente del monopattino, oltre alla sanzione prevista per aver violato le norme che vietano la circolazione in due sul mezzo, potrebbe essere perseguita per tutte le altre infrazioni come attraversamento su strisce senza condure il veicolo a mano e con semaforo rosso, qualora il fatto venisse confermato dalle verifiche che sono tuttora in corso di approfondimento.
Accertamenti che potrebbero portare ad ulteriori sanzioni, come l'indossare o meno giubbetto o bretelle retroflettenti, come previsto dalla norme stradali nelle ore notturne.