rotate-mobile
Cronaca

Fiumicino, aereo fuori pista durante atterraggio: sedici feriti

La persona più grave ha un trauma alla colonna vertebrale ed è stata soccorsa con l'eliambulanza. Bufera sulla Carpatair: Alitalia sospende i voli

Tragedia sfiorata a Fiumicino. Un aereo ATR 72, proveniente da Pisa, è finito fuori pista, la 16L, durante la fase di atterraggio. L'incidente, le cui cause sono in corso d'accertamento, ha provocato il ferimento di sedici persone. La più grave è stata trasportata in codice rosso al Policlinico Gemelli per un trauma alla colonna vertebrale: si tratta di un hostess di nazionalità romena. Un altro in codice rosso al San Camillo. Nessuno dei due feriti però per fortuna è in pericolo di vita. In codice giallo, invece, sono state trasportate altre quattro persone, mentre altre dieci soni in codice verde. Gli altri ospedali che hanno accolto i pazienti, tutti tra sportati dal 118, sono il San Filippo Neri, l'Aurelia Hospital, il Sant'Eugenio e il Policlinico di Tor Vergata e il Grassi.

COMPAGNIA ROMENA - A bordo dell'aereo della compagnia romena Carpatair, che lavora per Alitalia (l'aereo è marchiato e commercializzato dalla nostra compagnia di bandiera, ndr), vi erano 50 persone: quattro componenti dell'equipaggio e 46 passeggeri. Il volo era partito dalla cittadina toscana alle 19:20.

----> CARPATAIR: LA COMPAGNIA AL CENTRO DELLE POLEMICHE<--

LA SCENA - L'Atr 72 si trova inclinato dalla parte dell'ala destra. Il muso e la pancia del velivolo sono completamente adagiati sull'erba e il carrello destro si è sventrato così come sono danneggiate le pale dell'elica destra. Anche il sottopancia del muso dell'aereo presenta dei danni e alcuni detriti sono sparsi intorno alla sagoma. Tutte le porte da entrambi i lati dell'aereo sono aperte e sul fianco sinistro c'é anche la scaletta all'esterno. Per la forza del vento l'elica sinistra continua a girare.

INDAGINI - Gli agenti della Polaria, guidati da Antonio Del Greco, tenteranno di stabilire con esattezza nelle prossime ore se - è l'ipotesi più probabile - il forte vento e le condizioni atmosferiche possano aver compromesso il corretto atterraggio oppure se si è trattato di un errore di manovra del pilota.

---> LE TESTIMONIANZE <---

IPOTESI APERTE - "Qualunque ipotesi sulle cause dell'evento è del tutto prematura": è quanto fa sapere l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo riguardo all'aereo uscito di pista stasera a Fiumicino durante la manovra di atterraggio. "Come previsto dall'ordinamento in materia - dice l'Ansv - le cause saranno individuate dall'inchiesta tecnica di sicurezza già avviata dall'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fiumicino, aereo fuori pista durante atterraggio: sedici feriti

RomaToday è in caricamento