rotate-mobile
Cronaca Marconi / Via Tirone

Incendio all'ex Mira Lanza, fiamme tra i giacigli di fortuna: alta colonna di fumo nero

Sul posto i vigili del fuoco, che hanno spento le fiamme, e la polizia locale

Incendio intorno alle 12:40 di martedì 11 gennaio nei locali abbandonati dell'ex Mira Lanza in via del Tirone. A bruciare alcuni giacigli di fortuna e ripari. Sul posto i vigili del fuoco, che hanno spento le fiamme e la polizia locale di Roma Capitale. Non risulterebbero feriti o intossicati. 

Alta la colonna di fumo nero generata, che ha invato il quartiere Marconi. Non è la prima volta che un incendio del genere invade l'area dell'ex Mira Lanza. "I residenti assistono all'ennesimo fallimento progettuale da un lato in un'area preziosa sotto diversi punti di vista. - sottolinea Marco Palma, consigliere del XI Municipio - L'ennesimo incendio di oggi testimonia la debolezza della politica, la lentezza nelle procedure (progettazione internazionale quando qui non siamo in grado di tappare le buche) e l'inesistente  senso di responsabilità ormai fin troppo diffuso, schiacciato da un sistema di inerzia diffuso". 

I progetti di rilancio

Il sito, dove sorgeva lo storico saponificio di Marconi, è stato accostato nel corso degli anni a diversi progetti di riqualificazione. Durante l’amministrazione Rutelli era trapelata l’intenzione di mettere gli spazi dell'ex Mira Lanza a disposizione dell’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico. Un proposito suggestivo che, tuttavia, non è mai decollato. Successivamente l’area è stata inserita in una convenzione urbanistica che prevedeva la realizzazione di un parco a Marconi. Alla progettazione “partecipata” di quest’area verde, così preziosa in un quartiere estremamente popolato, avevano provato ad offrire il proprio contributo anche cittadini ed architetti. Ma neppure quell’intenzione è decollata. I carotaggi eseguiti sul terreno hanno infatti evidenziato la presenza di inquinanti e l’operazione ha subito un brusco stop.

Nel frattempo, alcuni ex capannoni in laterizio, sono stati utilizzati anche per allestire una sorta di museo all’aperto di Street art. L’ultima ipotesi di riqualificazione era quella lanciata dalla sindaca Raggi che aveva contemplato gli oltre 52mila metri quadranti dell’ex Mira Lanza, nel piano di rigenerazione urbana della capitale, articolato attraverso i 14 progetti del “reinventing cities”.

Tra un proposito di rilancio ed una promessa di riqualificazione, l’ex saponificio di Marconi è diventato teatro di occupazioni, incendi e, per un periodo, si è trasformato anche in un fortino dello spaccio. Il suo futuro resta tutto da scrivere. Il presente, invece, è plasticamente rappresentato dalle colonne di fumo che si sono levate nella tarda mattinata dell'11 gennaio.
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Incendio all'ex Mira Lanza, fiamme tra i giacigli di fortuna: alta colonna di fumo nero

RomaToday è in caricamento