rotate-mobile
Domenica, 2 Aprile 2023
Cronaca Fiumicino / Viale Coccia di Morto

Incendio a Fiumicino, brucia la pineta di Coccia di morto

Serata di intenso lavoro per vigili del fuoco e protezione civile: obiettivo evitare situazioni come quelle del 2015 che costrinsero allo stop del traffico aereo

Fiamme ieri sera nella pineta di Coccia di Morto a Fiumicino. Poco dopo le 19.30 un incendio ha interessato la zona nei pressi del vecchio radar. Complice il vento proveniente dal mare il rogo si è esteso, a macchia di leopardo, in molte zone della pineta. A tenere a bada le fiamme, e ad evitare così scene come quelle del luglio 2015, quando un incendio nella pineta costrinse Alitalia a fermare i voli, ci hanno pensato vigili del fuoco, personale della protezione civile di Fiumicino e della Regione Lazio e i rinforzi provenienti dalle piste del Leonardo Da Vinci. 

Incendio pineta Coccia di Morto

Sul posto anche il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, che su facebook ha informato i cittadini di quanto stava accadendo. Per l'ex vice presidente della Regione Lazio pochi dubbi sulla natura dolosa del rogo: "Si tratta di un'azione di criminali che pensano che la loro soddisfazione passi per un incendio. Una situazione difficile perché i grandi mezzi non possono entrare e vista l’ora gli elicotteri non possono volare per effettuare il loro servizio". 

I focolai appaiono domati. Per l'Aeroporto di Fiumicino, già in allarme, la paura sembra essere rientrata.  

L'incendio del 2015. Tutte le notizie

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Incendio a Fiumicino, brucia la pineta di Coccia di morto

RomaToday è in caricamento