"La casa dell'Ho.Re.Ca." Inaugurato oggi il nuovo shop Metro sulla Salaria
"Un nuovo store dedicato alle esigenze dei professionisti della ristorazione e dell'ospitalità, con particolarità attenzione alla sostenibilità ambientale". Inaugurato oggi il nuovo store Metro Salaria, il quarto a Roma
Questa mattina si è tenuta l'inaugurazione del nuovo punto METRO Italia Cash and Carry sulla via Salaria, punto dedicato all'Ho.re.ca.
La "Casa dell'Horeca", questo il nome del nuovo Metro Salaria, è il quarto nell'aria metropolitana di Roma Capitale e mira ad essere un punto di riferimento per i professionisti della ristorazione e dell’accoglienza: bar, hotel, ristoranti tradizionali fino agli chef gourmet.
Il primo Metro a Roma è stato La Rustica nel 1974, poi il Laurentina nel 1977 e sull'Aurelia nel 1989, insomma dopo 23 anni, Metro chiude il cerchio e con il nuovo punto vendita copre anche il quadrante nord della città. Roma è un mercato strategico per Metro, come a più volte sottolineato l'A.d. Philippe Palazzi della multinazionale tedesca che con Roma Salaria è allo store numero 49 sulla penisola in 16 regioni.
A dare il benvenuto al nuovo punto Metro l'Assessore alle Attività Produttive di Roma Capitale Davide Bordoni, che insieme all'AD. Palazzi ha tagliato il nastro: "Questo punto Metro si saprà distinguere per qualità e servizi - sottolinea l'Assessore Bordoni - e testimonia la vitalità del commercio capitolino che si sta riprendendo dopo il periodo di crisi che ha colpito il nostro Paese".
Cosa particolare del Metro Salaria è la sostenibilità ambientale che ha guidato le scelte in fase di progettazione e realizzazione del nuovo store, dotato di tecnologie volte a ridurne significativamente l’impatto sull’ambiente: facciata in legno con giardino verticale, prese esterne per la ricarica delle auto elettriche e pannelli solari per la produzione di acqua calda ed energia elettrica; all’interno, banchi frigoriferi con impianti di refrigerazione a basso impatto ambientale, luci a LED e ottimizzazione dell’uso di luce naturale. Tutti i rappresentanti che ogni giorno visiteranno i clienti viaggeranno su auto elettriche che si ricaricano con dei pannelli solari, un sistema a completo impatto zero.
Durante la conferenza stampa di presentazione sono intervenuti anche Paolo Iannetti, Target group manager Horeca e Bar, e Milvia Panico, Head of Delivery Metro Italia, che hanno espletato il nuovo corso di Metro Italia che mira alla multicanalità e a nuovi sistemi di servizi come la consegna a domicilio. Prerogativa di questo servizio, "Metro da te" e "Metro da te express", è la fiducia che deve essere più che mai salda tra fornitore e cliente. Se il cliente non farà più la spesa di persona, dovrà affidarsi ai 'customer service' che per loro sceglieranno i prodotti. Qualità e professionalità, ecosostenibilità e tecnologia, sono gli standard che Metro Italia mira a raggiungere e mantenere alti, per restare e rafforzare la propria leadership sul mercato italiano della distribuzione per i clienti Ho.Re.Ca.
Tra i servizi, Metro Salaria lancia una partership con la scuola d'eccellenza di cucina italiana Alma. Grazie a questa collaborazione verranno istituiti dei corsi di formazione in cucina ma anche in ambito manageriale per una gestione più corretta e proficua del business della ristorazione, in uno spazio all'interno di Roma Salaria, il MetroLab dedicato alla formazione e alla organizzazione di servizi esclusivi.