Raccordo Anulare: spenti i pannelli informativi causa furto fibre ottiche
I display elettronici nel mirino dei ladri in carreggiata interna sulla Diramazione Roma Nord e allo svincolo Settebagni
Dal rame ai cavi elettrici sino ad arrivare alle fibre ottiche. Non c'è sosta estiva per i ladri che hanno cominciato a prendere di mira i pannelli informativi messi ad indicazione di lavori e cantieri su strade e superstrade. A rimanere spenti, per il tentativo dei soliti ignoti, i pannelli a messaggio variabiale e a servizio del Grande Raccordo Anulare di Roma: uno in prossimità dell’ingresso sull'A90 per i veicoli provenienti dalla diramazione Roma Nord/autostrada A1 e l’altro in carreggiata interna in prossimità dello svincolo 9 “Settebagni”. Il completamento degli interventi di ripristino sarà garantito entro una settimana. Lo comunica in una nota Anas.
FURTI AI PANNELLI - I due pannelli danneggiati erano utilizzati in questi giorni per segnalare agli automobilisti la presenza di un cantiere in carreggiata interna: da oggi 27 luglio infatti sono in corso i lavori di risanamento del piano viabile nel tratto compreso tra gli svincoli Bufalotta e Nomentana, che comportano la chiusura delle corsie di marcia lenta e di emergenza, in carreggiata interna, con transito consentito sulle restanti due corsie (marcia veloce e sorpasso).
I LAVORI - Nelle ore notturne e di minor traffico potrà essere temporaneamente chiusa anche la corsia di marcia veloce, con transito consentito in corsia di sorpasso, in funzione dell’avanzamento dei lavori. A causa del cantiere, scrive ancora Anas, sarà inoltre chiusa l’inversione di marcia al km 25,200 e la rampa di uscita dello svincolo Nomentana, sempre in carreggiata interna. I veicoli in uscita allo svincolo Nomentana potranno in alternativa proseguire fino al successivo svincolo “Centrale del Latte”, invertire la marcia e uscire allo svincolo Nomentana in carreggiata esterna. Il completamento dei lavori è previsto entro il 17 agosto 2015.