Freddo: metropolitane aperte per i senzatetto
A restare aperte saranno le stazioni di Barberini, Flaminio, p.zza Vittorio e San Giovanni per la metro e Piramide, Tiburtina e Ponte Mammolo per la metro B. La Caritas assisterà gli indigenti, l’Ama si occuperà della pulizia
Nella nota del Campidoglio si legge che “resteranno aperte le stazioni della linea A, Barberini, Flaminio, piazza Vittorio e San Giovanni e della linea B, di Piramide, Tiburtina e Ponte Mammolo. L'assistenza delle persone senza fissa dimora sarà a cura della Caritas che darà supporto con generi di prima necessità, mentre l'Ama si occuperà della pulizia delle stazioni che presteranno il servizio di ricovero”.
L’assessore alle Politiche sociali Sveva Belviso ha spiegato che “in questo modo si vuole dare una risposta al disagio di quella fascia di persone fragili, più difficili da raggiungere e da coinvolgere nel progetto di assistenza contro il freddo che ogni notte accoglie all'ex Fiera di Roma circa 360 senza fissa dimora”.
“Purtroppo sono diverse le persone che scelgono di restare in mezzo alla strada, nonostante le sollecitazioni della Sala Operativa Sociale che ogni notte effettua ricognizioni nei luoghi più frequentati da clochard. Oltre a ringraziare Ama, Caritas, Met.Ro e Protezione Civile per la collaborazione, mi appello ai cittadini affinché segnalino situazioni di disagio al numero verde 800440022”.
Nelle ultime settimane a Roma sono due i casi di clochard morti per il freddo, uno sulla Casilina e l’altro nella zona di San Basilio.