Emergenza neve, puliti 1600 km di strade. Situazione sotto controllo
Dipartimento Lavori Pubblici ha messo in campo 133 squadre per la pulizia delle strade. Si sta procedendo a pulire circa 1000 strade del Piano neve Atac e le 600 della grande viabilità, per un totale di 1600 km
Le squadre del Dipartimento ai Lavori Pubblici di Roma Capitale, di Ama e del Servizio Giardini e del volontariato, coordinate dalla Protezione civile di Roma Capitale hanno lavorato per tutta la notte per liberare le strade dai depositi di neve, spargere sale e mettere in sicurezza gli alberi pericolanti. Dopo la nevicata della scorsa notte, la situazione dunque questa mattina è attualmente sotto controllo. In particolare, a Roma nord sono caduti oltre 50 cm di neve. Il Campidoglio precisa che "la grande viabilità è interamente percorribile, grazie all'attuazione del Piano emergenza neve". Il Dipartimento Lavori Pubblici ha messo in campo 133 squadre per la pulizia delle strade interessate dai bus, per le arterie della Grande Viabilità e per i ponti.
Ogni squadra ha provveduto alla spalatura della neve e la successiva salatura per impedire la formazione del ghiaccio. Da questa notte si sta procedendo a pulire circa 1000 strade del Piano neve Atac e le 600 della grande viabilità, per un totale di 1600 km, fino a cessato l'allarme. Anche Ama sta effettuando interventi di ripristino della mobilità dalla scorsa notte e ha già portato a termine interventi su 40 strade, 260 interventi presso stazioni Metro e ferroviarie, più di 30 interventi presso gli ospedali. I mezzi utilizzati sono macchine spargisale, bobcat, pale metalliche, pale gommate e furgoni. Come nella giornata di ieri, anche oggi la task force di Ama sarà composta da 1500 operatori e 96 mezzi.