Emergenza neve, dall'Ama operazioni straordinare per spargere il sale
L'Ama ha svolto la scorsa notte e sta tuttora svolgendo interventi straordinari volti a spargere il sale e a liberare dal ghiaccio tutti i quadranti della città
Interventi straordinari per fronteggiare l'emergenza neve sulla Capitale. Sono quelli messi in atto da Ama, sotto il coordinamento della Protezione Civile tramite la Sala operativa di Roma Capitale. L'Ama ha svolto la scorsa notte e sta tuttora svolgendo interventi straordinari volti a spargere il sale e a liberare dal ghiaccio tutti i quadranti del territorio comunale. Sono stati all'opera 700 operatori con l'ausilio di 150 mezzi.
INTERVENTI SULLE GRANDI ARTERIE: In particolare, entro le 4 di notte sono stati effettuati interventi meccanizzati spargisale su tutte le grandi arterie della Capitale: Salaria, Casilina, Aurelia, Laurentina, Ardeatina, Prenestina, Portuense, Gianicolense, Trionfale, Panoramica di Montemario, Torrevecchia, ecc. Dalla prima mattinata, sono entrati invece in servizio 1.300 operatori con l'ausilio di oltre 250 mezzi (20 bobcat, 4 maxi-spargisale, 12 pale meccaniche, 20 maxi-spazzatrici e 200 mezzi a vasca), che oltre ad interventi ordinari di pulizia, sono impegnati in operazioni meccanizzate e manuali di salatura di strade e marciapiedi.
INTERVENTI INTORNO AI PRINCIPALI CAPOLINEA: Gli operatori Ama, infatti, hanno sparso e stanno spargendo il sale intorno ai principali capolinea e snodi delle fermate Atac: Termini, Tiburtina, Clodio, Ponte Mammolo, Anagnina, ecc. Inoltre, sono interessati dall'intervento anche binari dei tram, stazioni della metropolitana, fermate degli autobus, ingressi di farmacie, ospedali, scuole, ecc. In particolare per le scuole, il piano di salatura è predisposto in accordo con i presidi. Anche questa mattina si sono ripetute le operazioni di salatura meccanizzata su tutte le arterie comunali già trattate in nottata. Gli interventi proseguiranno sia nel pomeriggio sia nel corso della notte.