Mentana senz'acqua: emergenza idrica alle porte di Roma
Un cittadino di Mentana segnala il disagio che i residenti del comune nomentano subiscono e subirano sino a fine mese. "Situazione annunciata da tempo che si vuole rimediare con l'ennesima toppa"
Quindici giorni. Questo i tempi indicati dal vice sindaco di Mentana per rispristinare il servizio idrico di molte zone del territorio dove i rubinetti risultano inesorabilmente a secco da alcuni giorni. Una stato di emergenza, segnalato senza mezzi termini da un lettore residente a Mentana: "Una situazione che, iniziata settimane fa, è andata avanti fino a diventare una vera e propria emergenza idrica. Succede a Mentana, alle porte di Roma Capitale, dove manca l'acqua da giorni e soltanto nelle ore notturne si riesce a fare una piccola scorta".
CASE A SECCO - Cittadino di Mentana che illustra nel dettaglio le difficoltà di una famiglia tipo: "Famiglie con bimbi piccoli, anziani e persone con difficoltà motorie costrette a rifornirsi alle autobotti, il bucato e l'igiene personale da curare dopo l'una di notte perchè chi è fuori tutto il giorno la sera torna a casa e non può neppure lavarsi o semplicemente preparare qualcosa da mangiare. Questa situazione è annunciata da tempo ma fino ad oggi non erano stati presi gli opportuni provvedimenti. La situazione è diventata talmente critica che si sta cercando di porre rimedio, chissà poi se in modo definitivo o con l'ennesima toppa e se saranno rispettati i tempi indicati, 15 giorni che sono già un enormità per chi non può usufruire di un bene primario come l'acqua. Una situazione che nell'area metropolitana di una capitale europea è assolutamente inaccettabile".
VICE SINDACO - Emergenza idrica che ha trovato la risposta del vice sindaco di Mentana Maurizio Ciccolini: “Finalmente Acea, con un manifesto pubblico – ha spiegato - ha comunicato ai cittadini le motivazioni del ridotto flusso di acqua garantendo che entro 15 giorni il problema sarà risolto. Dopo i vari incontri avuti con i responsabili di Acea Ato2 l’azienda ci ha messo a disposizione quattro autobotti che stanno immettendo acqua nel bottino di Casali, tamponando così l’emergenza. Il Comune di Mentana sta lavorando per tutelare e dare risposte concrete ai cittadini, che di certo non intendiamo abbandonare specie in considerazione del gran caldo in arrivo. Giovedì scorso, il sindaco Lodi ha segnalato la carenza idrica anche al Prefetto di Roma”.